Ciao a tutti, oggi vi parlo di un film che ho visto l’altra sera e che mi ha emozionata e coccolata dalla prima all’ultima scena.
“One Day” di Lone Scherfig è tratto dal romanzo “Un giorno” di David Nicholls e parla di una storia di amore/amicizia nata nel 1988 a Edimburgo tra due ex compagni di college e che si protrae per quasi 30 anni tra alti e bassi il tutto segnato attraverso un giorno specifico: Il 15 luglio.
Emma e Dexter sono attratti l’uno dall’altra, ma per una cosa o per l’altra alla fine non riescono mai a concludere nulla.
Emma è simpatica, spiritosa, sognatrice e il suo desiderio è quello di scrivere un libro, per cui decide di lavorare per pagarsi un editore.
Dexter è un Dongiovanni, ricco e sempre pronto a portarsi a letto la ragazza di turno. questo suo modo molto immaturo di vedere la vita, non gli permette di accorgersi della profondità dei sentimenti che Emma prova per lui, mentre lei si nasconde dietro una facciata sprizzante di ironia.
Gli anni passano, i due diventano uno il sostegno dell’altra, ma entrambi continuano a vivere vite diverse: Emma nel mentre e sotto consiglio di Dexter che l’ha incoraggiata, è diventata un’insegnate, mentre Dexter fa il presentatore televisivo di un programma trash dove passa il tempo a sballarsi tra droghe e alcool ma, quando sua madre si ammala, continua a cercare l’amica per trovare quel piccolo angolo di serenità e normalità in una vita che sente stargli sfuggendo di mano.
Qui mi fermo, vi consiglio di non cercare ulteriori informazioni sulla trama e di godervi il film semmai riuscite a vederlo, perché troppi particolari ti fanno perdere il gusto della sorpresa.
Ho amato la semplicità con cui è stato realizzato il film, le location sono bellissime e i due protagonisti: Anne Hathaway nel ruolo di Emma Morley e Jim Sturgess in quello di Dexter Mayhew sono perfetti!
Anne è una delle mie attrici preferite e l’adoro, sia per interpretazione che per bellezza, mentre Jim l’ho appena incominciato a conoscere, ma già me ne sto innamorando per bravura e intensità nella recitazione.
Per quanto il film non ha punti forti, se non quello dei sentimenti e che a volte i due interpreti appaiono un po’ “impacciati”, ti lascia incollato allo schermo, si fa amare e, alla fine ti lascerà un brivido e tanta dolcezza.
Personalmente ho invidiato un po’ Emma e la sua amicizia con Dexter, avere un amico così, pronto alla coccola e a farti sentire qualcuno, a sostenerti a giudicarti se è il caso, ma sempre e solo con lo spirito giusto e senza cattiveria, dev’essere bellissimo.
Li ho davvero adorati e, semmai vedrete il film, spero li adorerete anche voi.
Shio.
Film molto carino, l’ho visto un paio di volte! Poi entrambi gli attori mi piacciono molto 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤❤❤
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimo!! Lo adoro ❤️ E mi ha fatta piangere come una fontana, perciò, secondo i miei standard, è un gran film
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non ho pianto, ma ero lì che facevo il tifo ogni volta che s’incontravano. E’ stato davvero emozionante. E’ strano da dire, perché tanto si sapeva che sarebbero finiti insieme, eppure non potevo far a meno di gasarmi e “vivere” quei momenti con loro. ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per me si fa il tifo perché c’è sempre quel senso di suspence che ti fa chiedere se ce la faranno a stare insieme oppure no…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, lo penso anch’io.
"Mi piace"Piace a 1 persona