Hinako Takanaga

Ciao a tutti, la sensei di oggi è una sensei speciale che disegna storie speciali, si perché il suo campo, nel quale è una delle migliori, è il genere yaoi. Per chi ancora non lo sapesse, sono catalogati come “yaoi” quel genere di storie a sfondo omosessuale che, nel caso dello yaoi, è rappresentato dal rapporto tra due uomini. Esiste anche la variante per donne, in quel caso, si chiama “yuri”. 😉 il mondo di shioren
Non ci sono molte notizie su Hinako Takanaga, ma quel poco che so, sarò ben felice di condividerlo con voi 🙂
Hinako nasce a Nagoya, prefettura di Aichi nella regione di Chūbu il 16 settembre di un anno non definito. (si parte subito coi misteri xD). Il suo esordio avviene nel 1995 col manga “Goukaku kigan” successivamente ribattezzato “Challengers” che ha ottenuto un discreto successo e da cui e stato tratto lo spin off “Il tiranno innamorato”.
La sensei Takanaga non è solo una promettente mangaka dalle ottime qualità artistiche, ma anche una brava illustratrice, creando disegni non solo per lei, ma anche per altri artisti.

EDITORIA, TUTTI I TITOLI ARRIVATI IN ITALIA:

il mondo di shioren “Challengers” – 4 volumi – completa – Magic press.

il mondo di shioren “Little Butterfly” – 3 volumi – completa – Magic press.

il mondo di shioren “Liberty Liberty – volume unico – Magic Press

il mondo di shioren “Croquis” – volume unico – Magic press

il mondo di shioren “Il tiranno innamorato – 11 volumi – in corso – Magic Press

il mondo di shioren “Mi vergogno da morire” – 4 di 6 – in corso – Magic Press

il mondo di shioren “L’Amore ti conquisterà” – volume unico – Magic Press

il mondo di shioren “L’amore ti travolgerà” – 3 volumi – conclusa – Magic Press

il mondo di shioren “Il segreto del diavolo” – volume unico – Magic Press

 

IMPRESSIONE PERSONALE:

Per quanto non sia un’accanita lettrice di yaoi, penso che lei sia la mia preferita in assoluto per quanto riguarda questo genere. Le sue storie sono abbastanza intense e, di solito “c’è una storia”. Nel senso che, in questo genere di manga, spesso la storia viene messa in secondo piano a favore delle scene di sesso tra i protagonisti, sesso o violenza sessuale, si, perché, uno dei tanti cliché di questo genere è spesso il rapporto desiderato, ma al tempo stesso non voluto e quindi risulta a tutti gli effetti una vera violenza fisica. Questo non significa che la Takanaga non abbia rappresentato “anche” questo genere di situazioni, ne “Il Tiranno innamorato”, uno dei due non fa che subire le avance dell’altro per ben 10 volumi, ma non è una cosa ricorrente. I suoi disegni sono belli, puliti e amo in modo particolare come disegna le mani. Le scene di sesso sono spesso censurate dalla casa editrice, ma rimangono molto esplicite seppur non volgari (cosa che è capitata in altre autrici). Nell’insieme è una delle migliori sul mercato che continua ad espandersi anche qui da noi in Italia dove ormai ci sono intere catene editoriali dedicate al genere.
Uno dei punti di forza della sensei è il senso dell’umorismo e le gag divertenti che trovi in quasi tutte le sue opere, che rendono la lettura più scorrevole e leggera. I suoi protagonisti non sono persone di spicco, membri della yakuza o divi da copertina, sono di solito persone normali con una vita normale che si innamorato, si amano e sognano una normale vita di coppia e questo, me la fa apprezzare ancora di più. ❤
Questa volta non posso consigliare a cuore leggero, non voglio urtare la sensibilità di nessuno, ma sappiate che, se decidete di acquistare un manga della Takanaga, questo avrà scene omosessuali con atti sessuali completi, ma se siete curiosi o, volete provare qualcosa di poco “vivace” allora potete leggere “Liberty Liberty” o “Little Butterfly” che sono molto dolci.
Buona lettura 🙂

GALLERIA IMMAGINI:

il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren

Pubblicità

7 pensieri su “Hinako Takanaga

  1. “Il Tiranno Innamorato” mi pare di averlo letto una volta. Stranamente non sono nemmeno io un’appassionata (anche per via del tratto grafico di alcuni disegni, ma non solo, anche le storie mi annoiavano per la maggior parte), però posso dire che solo una storia mi piacque, ovvero “Perché arrossisci qui?”, che non so se tu conosci ma è proprio il mio ideale di storia di questo genere. Ah, le mani in questo tipo di disegni sarò sincera, non mi sono mai piaciute molto.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...