Takehiko Inoue

E riprendiamo anche con le biografie sui mangaka che sono riusciti a regalarmi emozioni attraverso il loro lavoro. Oggi vi parlo di Takehiko Inoue, quanti di voi lo conoscono? Forse il suo nome non vi dice molto, ma sappiate che è uno degli artisti più apprezzati e bravi del panorama nipponico anche se parecchio lento come pubblicazioni (sigh), ma andiamo con ordine…
Takehiko Inoue nasce a Ōkuchi nella prefettura di Kagoshima il 12 gennaio del 1967 e fin da subito le sue opere sono indirizzate a un pubblico prettamente maschile, ma il suo talento e il suo successo sono così grandi da riscontrare pareri positivi da ambedue i sessi. il mondo di shioren
Come spesso accade, inizia la sua carriera di mangaka facendo l’assistente e lui era uno dei collaboratori di un altro grande mostro sacro dei manga: Tsukasa Hojo di cui vi ho già parlato e che potrete leggere la sua biografia qui. Nello stesso anni, il giovane Takehiko che all’epoca ha solo 21 anni, partecipa al concorso dedicato a Osamu Tezuka dal titolo “Tezukashyoh”, dove trionfa alla grande con un manga il cui protagonista diventerà poi una conoscenza ufficiale di noi lettori perché verrà inserito nel manga che l’ha consacrato nel mondo: “Slam Dunk”.
Continua a leggere

Pubblicità

Brothers #8

Ciao a tutti, dopo la lunga pausa delle festività che si è protratta per problemi personali di cui vi ho parlato in passato, eccomi di nuovo con il seguito di Brothers, mi rendo conto che non è facile seguire il filo di una cosa che viene pubblicata in modo così sregolato, ma vi prego di portare pazienza.
Spero che il nuovo capitolo vi piaccia.

Buona lettura ❤

 

ATTENZIONE: A CAUSA DELLE TEMATICHE AFFRONTATE NEL  MANGA, SI CONSIGLIA LA LETTURA SOLO AD UN PUBBLICO ADULTO!

Dove eravamo rimasti:
Mat passa la notte da Sara. I due, dopo alcune incertezze da parte del ragazzo, passano una notte d’amore, ma al risveglio, Mat scopre una tragica realtà che lo porterà infondo al baratro della disperazione.
Proprio mentre vaga in stato confusionale per la città, incontra Jessie che, preoccupato per il giovane, chiama anche Rei e Moemi scoprendo così che il ragazzo era scappato di casa e lo stavano cercando.
I tre provano ad avvicinarlo, ma Mat appare sotto un profondo stato di shock, infatti non riesce a liberarsi dell’immagine di Sara che vede ovunque.
Ed ora la storia continua….

il mondo di shioren

Continua a leggere

Trovato!/Found!

Ci sono momenti come ora, in cui il silenzio mi avvolge,
la Luna mi scruta con suo sorriso felino e io mi chiedo quando tutto questo è incominciato…
Da quando ogni istante della mia vita è in funzione di te?
Da quando ogni mio pensiero, respiro, attimo è rivolto alla tua figura, al tuo ricordo?
Sentire il petto colmo di amore intenso che sembra voler esplodere, mentre le lacrime mi salgono agli occhi mosse dalla tua bellezza…
Cosa me ne faccio di tutto questo amore?
Come posso far in modo che arrivi a te?
Questo pensiero mi accompagna in ogni istante e,
ogni volta,
vengo rapita dalle idee più improbabili…
Mi rinchiudo in un mondo immaginario dove io e te viviamo nella stessa città
Dove incontrarti è facile come respirare poi, però, mi accorgo che non è poi così…
perché al tuo pensiero,
il mio cuore perde un colpo…
Alla tua vista,
mio respiro mi si blocca nei polmoni…
E comprendo che non esiste cosa facile a questo mondo come nell’altro…
Ma finché tu sei lì fuori…
Finché so che sarai lì oltre questo muro fatto di sogni e speranze, io continuerò a desiderare di poterti abbracciare un giorno…
di poter appoggiare il viso su quel petto ampio,
Respirare il profumo della tua pelle attraverso i vestiti,
Sentire il battito del tuo cuore e accorgermi che è identico al mio…
Poter accarezzare il tuo viso perfetto dai tratti dolci e sensuali…
E sussurrarti: “Ti ho trovato”.

[Original Shio]

ghirigori

There are moments like now, when the silence envelops me, the Moon searches me with her feline smile and I wonder when all this has begun …
Since when every moment of my life is in function of you?
Since when all my thoughts, breath, moment is turned to your figure, to your memory?
Feel the chest full of intense love that seems to want to explode, while the tears rise to the eyes shaken by your beauty …
What do I do with all this love?
How can I make it happen to you?
This thought accompanies me in every moment and every time I think I am kidnapped by the most unlikely ideas …
Come up with unprofitable plans …
I lock myself in an imaginary world where you and I live in the same city
Where to meet you is as easy as breathing then, however, I find that it is not so …
because at your thought my heart loses a blow …
At your sight, my breath hangs in my lungs …
And I understand that there is no easy thing in this world as in the other …
But as long as you’re out there …
As long as I know you will be there beyond this wall of dreams and hopes, I will continue to hope to embrace you one day …
to be able to rest my face on that broad chest,
Breathe the scent of your skin through your clothes,
Feel the beating of your heart and realize that it is identical to my …
Being able to caress your perfect face with sweet and sensual features …
And whisper: “I found you”.

[original Shio]

Fan art…Live

Qualche giorno fa mi sono cimentata in una fan art riprendendomi mentre la facevo, volevo fare una cosa carina per il gruppo fb di cui faccio parte e che straripa di fan della serie Bull, così ho creato uno schizzo direttamente in penna del personaggio di Jason Bull e l’ho condiviso con tutte/i loro riscontrando un successo inaspettato. Mi sono emozionata, perché mi rendo conto che il disegno è strapieno di errori e poi disegnare e riprendersi al tempo stesso non è affatto facile, ma quando ho visto i loro commenti e il loro entusiasmo, mi sono convinta che ho fatto la cosa giusta a condividerlo con loro e ora, vorrei mostrarlo anche a tutti voi, se vi fa piacere, ovviamente.

 

Buon proseguimento di giornata ❤

Shio ❤

Civiltà Regresso

Forse, anzi, di sicuro sono io quella strana, ma proprio questa cosa mi da in testa! Posso capire, ma non giustificare, quelli che scrivono messaggi col cellulare mentre camminano e non guardano dove vanno. Per carità, lo faccio anch’io, ma presto comunque attenzione alla strada e a ciò che mi circonda, ma quelli che usano il proprio corpo come un ariete travolgendo tutto e tutti??? E non parlo dei giovani, quindi sfatiamo questa leggenda secondo cui i giovani sono tutti maleducati, perché non è vero! Ci sono anche loro, ma ce ne sono tanti che potrebbero insegnare le buone maniere a chiunque, no, io parlo dalla mezz’età in su…questi sono dei veri kamikaze!! Non guardano, non gli frega nulla se sei zoppo, con una stampella o senza una gamba, se loro devono passare…passano! Ti travolgono, ti spostano letteralmente di peso e non chiedono scusa oppure fluttuano davanti a te con non curanza perché quella è la loro strada e sei tu che ti devi spostare o adattare. Trovo tutto questo assurdo se si pensa che in teoria siamo in una società civile eppure è sempre peggio. L’educazione è ridotta al minimo, la gente è sempre nervosa, schiva e di corsa. Grugnisce anche se ti scusi e s’incacchia se non lo fai… io probabilmente sono di un altro pianeta, devo essere un’aliena precipitata chissà quando sulla Terra, perché altrimenti non mi spiego questo mio modo di essere e rapportarmi con gli altri. Se mi accorgo che sono tra i piedi, mi sposto ancor prima che mi venga chiesto il permesso o che, magicamente, mi trovo dalla parte opposta della strada per una spallata. Se sono sul pullman e sono davanti alla macchinetta della timbratura, mi sposto o chiedo alla persona se vuole che oblittero per lei… no, ma davvero, ci vuole così tanto a essere un pelo più umani?

Che dire? Andiamo sempre peggio, ma d’altro canto facciamo parte della stessa “civiltà” che, davanti una rissa o un pestaggio di massa, preferisce fare un video per aver visualizzazioni su youtube piuttosto che chiamare aiuto…

Se questo è il progresso, forse era meglio restare col telefono a gettoni, la penna d’oca e il treno a vapore…

Love & Peace.

Shio ❤

L’emozione di un attimo, il risveglio da un incubo.

Ciao a tutti, ieri ho provato sulla mia pelle cosa si prova a essere presi in giro da qualcuno che si finge un’altra persona col risultato che oggi, sinceramente, mi sento ancora un pochino disagiata e triste per essere stata così stupida da cascarci. Ho provato a mettere in versi l’emozioni provata ieri e questo che segue è il risultato.

ghirigori-alice

Continua a leggere

Il profumo del mosto selvatico

“Io credo, che ci sia una persona perfetta per tutti, che ti ami, qualsiasi cosa accada. Il cuore vuole, ciò che il cuore desidera”.

Ho scoperto, anzi, riscoperto questo film di recente e quasi per caso. In uno di quei pomeriggi in cui stranamente ti ritrovi a guardar la tv senza un valido motivo, fai zapping e vedi che sta iniziando qualcosa “dei tuoi tempi” e decidi, per curiosità, di vedere di cosa si tratta. Di questo film di Alfonso Arau ricordavo solo il titolo e il fatto che il protagonista fosse Keanu Reeves per il resto…il nulla! Ebbene, era tanto che non guardavo più un film con tanto interesse, mi ha letteralmente conquistata per la sua semplicità e la magnifica interpretazione di Giancarlo Giannini.

Il mondo di shioren

Continua a leggere

Bizzarrie mangose!

Chi legge manga lo sà, a volte i disegnatori comunemente chiamati mangaka o sensei, si divertono a ingigantire o a rimpicciolire i personaggi per creare scene buffe e spesso imbarazzanti. Quanti di voi, guardando un cartone animato (anime) si è imbattuto in una puntata dove il protagonista viene magicamente rimpicciolito e finisce per combinare casini? Di solito queste cose succedono nelle serie tipo “Harem” e cioè serie in cui c’è un personaggio maschile che è circondato da personaggi femminili che sistematicamente in un modo o nell’altro perdono la testa per lui, un esempio famosissimo può essere “Lamù”. Vi ricordata alla fine quante donne girano intorno al nostro Ataru? Se invece si vuol citare un anime/manga un po’ più recente, posso dirvi “To love-ru”, dove anche in questo caso, il nostro povero (per modo di dire <.<) Rito diventa l’oggetto dell’attenzione di molte donzelle, ma la lista è decisamente molto più lunga comprendendo anche anime/cartoni animati che, per i non addetti ai lavori che in queste cose sono sempre vigili, diventano insospettabili come ad esempio Sword Art Online, quante donne girano intorno a Kirito e ne sono attratte? Ci avevate mai fatto caso? Chissà! 😉  Ebbene, nel mio caso ho voluto prendere spunto semplicemente dalla fase di rimpicciolimento, anche perché l’idea di avere un Bull versione chibi che gironzola per la TAC sarebbe pucciosissima, ma non so quanto farebbe piacere a Michael Weatherly che deve interpretarlo e poi nei telefilm di questo genere (processuali)  queste cose non succedono perché si cerca di tenere le trame su un piano reale e allora arriva la vostra Shio a prendere un pochino in giro tutti e a giocare con le dimensioni mastodontiche dell’attore in questione facendolo diventare un Chibi Bull nelle mani di una Marissa Morgan al quanto sorpresa e delle sue due colleghe Danny e Cable. 🙂

Avevo bisogno di svagarmi e di fare qualcosa di buffo dopo la giornataccia di ieri e disegnare questa fan art mi ha fatto sorridere, spero strapperà un sorriso anche a voi ❤

Eccovi come sono le dimensioni reali dei personaggi in questione:
(da sinistra: Marissa, Cable, Bull, Danny e Benny che però non è presente nella fanart).

20158241_10212029933056425_887004421_n

E ora la mia rivisitazione mangosa/bizzarra 😉  :

26941769_1788533171217659_1692862626_o

Al prossimo delirio!

Big Kiss ❤

Shio ❤

Dilemma…

Buongiorno e buon lunedì a tutti,
mentre vi scrivo sono in ospedale che aspetto che esca mia mamma dalla sala operatoria e, forse per distrarmi anche un po’, ho pensato di scrivere questo dubbio che da giorni mi porto dietro.
Come già vi aveva annunciato in più occasioni, sto scrivendo un libro a tematica rosa, ma anche un pochino movimentato…insomma non è solo cuoricini, sospiri e bacetti, c’è di più. Quando mi ero prefissata di scrivere questa storia, ero partita dal presupposto che non avrei fatto promo né, tanto meno, avrei pubblicizzato il tutto su questo blog, ma più vado avanti, più mi avvicino alla conclusione e più la voglia di parlarne con voi che mi sostenete da anni cresce.
Il mio dilemma è proprio questo: Resto sulla mia idea di partenza e vi lascio all’oscuro di tutto oppure vi mostro magari qualche estratto affinché possa interessarvi anche solo per aiutarmi con qualche recensione o per darmi qualche parere pre-pubblicazione?
Non sono neanche sicura che sia corretto fare una cosa del genere… oddio, forse ho scelto il giorno sbagliato per distrarmi con queste cose, ma dovevo non pensare a nulla per un po’, cosa impossibile per me che ho sempre mille cose che mi passano per la testa! ^___^”

Non so sinceramente che cosa fare e non vi nascondo che ho una paura matta di essere criticata, di star scrivendo una cavolata pazzesca e di deludere tutto, però poi penso che se non piace in primis a me, come posso sperare che piaccia agli altri? E, sinceramente, a me la storia che sto scrivendo piace. ❤

Si accettano consigli e suggerimenti.
Non abbiate paura di parlare, io sono qui proprio perché se do retta al mio cervellino bacato, chiudo tutto in un cassetto e tanti saluti e non voglio! Non ho ancora finito (mi manca davvero poco), ma già provo nostalgia per questi personaggi, non lo trovate strano?

Torno a fissare il corridoio in attesa di veder riapparire mia madre.
A presto e buon inizio di settimana a tutti.

Big Kiss ❤

Shio ❤

Il Regno dell’Acqua Blogtour – Quarta Tappa: “Illustrazioni”.

«I nostri successi spesso passeranno inosservati, ma i nostri errori avranno il potere di distruggerci».

Ciao ragazzi è sempre un piacere e un onore partecipare a questo evento che quasi mi dispiace che siamo arrivati al penultimo libro della saga, ma sono sicura che Laura ci delizierà con altre storie quanto prima, ma non è ancora ora di tirar fuori i fazzoletti, anzi! Questa è la quarta tappa del blog tour dedicato al quinto libro della saga de “Le cronistorie degli elementi: Il Regno dell’Acqua”.

0

Titolo: Le Cronistorie degli Elementi ~ Libro Quinto ~ Il Regno dell’Acqua
Autrice: Laura Rocca
Editore: Self publishing su Amazon
Genere: Urban Fantasy/Paranormal Romance
Prezzo ed. Kindle: € 3,99 Disponibile anche per gli iscritti Kindle Unlimited

Prezzo ed. cartacea: prossimamente
Data uscita:
19/01/18

laura

Appreso il contenuto della prima parte di Profezia, Aidan e Celine possono finalmente prepararsi per la spedizione nel Regno dell’Acqua, ma raggiungere il Castello sembra sempre più difficile.

Non esiste spiegazione alle ingerenze improvvise del nemico sul territorio. Le protezioni sembrano attive, ma le Forze del Vuoto riescono a penetrare e a seminare il panico tra gli abitanti del Regno. Tentando di varcare i confini protetti, Celine realizza che il male annienta le sue capacità e il suo compagno, non avendo ancora recuperato i poteri da Prescelto, non è in grado di fornirle sufficiente supporto.

Aidan, intuendo le vere ragioni del nemico, decide che è giunto il momento di agire, di dimostrare al mondo, e a se stesso, che è davvero degno di essere uno dei Prescelti. Tenendo Celine all’oscuro del pericolo al quale ha deciso di esporsi, combatterà una guerra molto più significativa di quella per riconquistare il Regno, ma dovrà valutare con attenzione ogni scelta poiché il peso delle sue azioni ricadrà su tutti, specialmente su colei che ama.

Aidan sarà abbastanza forte da mettere a tacere definitivamente quell’anima oscura che lo perseguita?

Quale condizione porrà loro lo Spirito dell’Acqua per venire a capo dell’enigma?

E che cos’è quella misteriosa Reliquia di cui non avevano mai sentito parlare?

laura2

Libri Precedenti: http://amzn.to/2bw8Qz8

Sito autore: www.laurarocca.it
Pagina facebook: https://www.facebook.com/LauraRoccaAutrice

Gruppo facebook: https://www.facebook.com/groups/LeCronistoriedegliElementi/

Booktrailer: https://www.youtube.com/watch?v=fJPn62wy850

ghirigori

E siamo davvero arrivati al penultimo libro della saga…wow ancora non me ne capacito! Mi sembra ieri che ho iniziato a leggere e a innamorarmi dei personaggi creati da Laura e l’idea di dirgli addio entro la fine dell’anno un po’ mi spiace, ma alla fine tutte le cose belle prima o poi finiscono, no?

Ebbene, anche questa volta mi è stato affidato il compito di illustrare i nostri eroi col mio tratto manga e, dato che sono stata cattiva, non ho potuto fare come nel libro precedente e avere delle indicazioni precise perché non ho ancora finito di leggere il Regno della Terra, si lo so… sono scandalosa, chiedo venia 😥

Per non rovinarmi il gusto della lettura, Laura non mi ha passato i pezzi del nuovo libro, quindi ho dovuto giocare un po’ di fantasia e quello che ne segue è il risultato finale, spero vivamente che vi piaceranno.

Iniziamo dal primo: Il bacio.
Mi sono ispirata alla scena presente nel precedente libro dove Celine e Aidan si scambiano un bacio appassionato sotto la pioggia. Questo disegno è nato per caso, l’avevo fatto tanto per, poi mi era piaciuto e l’ho addirittura postato sulla mia pagina fb per cui non lo troverete nel libro. Dato che il prossimo libro è ambientato nel Regno dell’Acqua, ecco che è apparsa magicamente l’acqua anche intorno a loro. Spero che il risultato finale vi piaccia. 🙂

il mondo di shioren

Il secondo: Lo specchio.
Questo disegno è stato creato apposta per il libro, per cui vi dico già da subito che lo troverete insieme ad altri. Dato che si fa riferimento a uno specchio nella storia e non è spoiler visto che è l’arma in mano alla bella donzella che è in copertina, ho pensato di raffigurare i nostri due eroi all’interno di uno specchio magico che sprigiona il potere degli elementi.
il mondo di shioren

Il terzo e ultimo disegno, non ha un titolo preciso. Volevo trasmettesse amore, sentimento e passione attraverso uno sguardo. Sinceramente non so se ci sono riuscita, ma una cosa che mi ha sempre commossa di questa storia è l’amore che unisce i due protagonisti nonostante le mille difficoltà. Quando ho disegnato questa scena, mi sono semplicemente immaginata una Celine che per l’ennesima volta ricorda ad Aidan quanto lo ama, quanto per lei lui sia importante e che nulla è impossibile, perché non esistono limiti a parte quelli che si imponiamo noi stessi.
il mondo di shioren

ghirigori

Anche per questa volta, il mio contributo al blog tour termina qui.
Ringrazio tutti coloro che hanno letto questa tappa e mi raccomando di seguirle tutte perché come per gli altri anni, anche stavolta ci sarà un giveaway che metterà in palio la versione cartacea  del libro e un oggetto a sorpresa,  per cui restate nei paraggi e seguite il blogtour fino all’ultima tappa per sapere come fare per parteciparvi, mi raccomando.

Buon Blogtour a tutti, di seguito vi lascio la tabella con l’elenco di tutte le tappe così potrete seguirle senza intoppi e ricordatevi che “Il Regno dell’Acqua” sarà in vendita dal 19 gennaio.

Big Kiss.

Shio ❤

blogtour5[1405]