Bleach

In tanti hanno parlato di questo manga sia nel bene che nel male, ma ora che si è concluso e si possono seriamente tirare le somme, mi sento in dovere di dire la mia su questa saga che è durata ben 74 volumi magistralmente disegnati e di cui, personalmente, ho apprezzato il fascino e la favolose tavole:
Bleach di Tite Kubo. il mondo di shioren

Negli ultimi anni, di serie storiche che hanno visto la fine ce ne sono state tante, di sicuro, le più famose sono appunto Bleach e Naruto, non voglio parlare del secondo che non ho mai visto di buon occhio se devo essere sincera, ma vorrei spendere due parole per questa saga avvincente che non ha nulla da invidiare ad altre saghe.
il mondo di shiorenSi, ok, su Bleach se ne sono dette di tutti i colori: che il titolo ammicca alla candeggina, che i personaggi sono disegnati tutti uguali e le varie critiche ai cattivi di turno, ma fondamentalmente qual è la novità? Nel bene o nel male, l’importante è che se ne parli, no? E l’opera di Tite Kubo ha fatto tanto parlare di sé.
Personalmente a me è piaciuta molto, l’intera serie, come spesso accade, è suddivisa a saghe o filoni principali, forse avrei evitato un paio di filoni, forse avrei fatto concludere il tutto con Aizen e cioè circa 20 numeri prima (anche di più), ma sinceramente, rispetto ad altre saghe del genere, Bleach è riuscita a tenermi incollata alle pagine fino alla fine seppur tra alti e bassi e questo credo sia la cosa più importante.

Non ho più venti anni che posso impazzire dietro a questo genere di cose, per cui ritengo che, se alla mia età, riesco ancora a emozionarmi per un manga spudoratamente rivolto a un pubblico adolescenziale maschile, presumo che sia un prodotto che vale e non solo perché sono infantile x°D

download-4

Ichigo Kurosaki è un giovane dotato dell’abilità di vedere gli spiriti. La sua vita subisce un drastico cambiamento quando una Shinigami di nome Rukia Kuchiki, incrocia il suo cammino in cerca di un Hollow. Durante lo scontro con lo spirito Rukia rimane gravemente ferita ed è costretta a trasferire parte dei suoi poteri ad Ichigo, che accetta la proposta della Shinigami nel tentativo di proteggere i suoi familiari. Tuttavia, durante il processo di trasferimento, qualcosa va storto ed Ichigo assorbe tutti i poteri di Rukia, diventando uno shinigami a pieno titolo. Avendo perso i suoi poteri, Rukia rimane bloccata nel mondo dei vivi finché non recupererà le forze. Nel frattempo, Ichigo sostituisce Rukia nei suoi doveri di Shinigami, combattendo gli Hollow e guidando le anime verso il regno dell’aldilà, noto come Soul Society. [tratta da wikipedia]
ghirigori-alice
Elencare tutti personaggi sarebbe impossibile visto che, come spesso accade in questi casi, l’opera è davvero piena di pg principali e secondari che diventano protagonisti di altre piccole storie narrate all’interno del filone principale diventando a tutti gli effetti un unico mondo da leggere e scoprire.
download-5
Come detto su, Bleach è uno di quei manga dedicato a un pubblico maschile il mondo di shioren
adolescenziale, appartiene alla stessa categoria di serie come Dragon Ball, One Piece, Naruto, Saint Seiya e chi più ne ha più ne metta. Io non ho mai fatto distinzioni tra maschi e femmine nei manga nel senso che, se un manga mi piace, mi piace a priori se sia stato pensato per una o per l’altra categoria. Bleach mi è piaciuto dalle primissime tavole, dopo aver letto Dragon Ball i cui personaggi sembrano tutti tozzi (ben fatti, ma tozzi), Saint Seiya dove… non mi voglio neanche prenunciare e via discorrendo, finalmente e ripeto, finalmente, c’era un manga di quel genere dove anche l’occhio era stato il mondo di shioren
accontentato. Ichigo era disegnato bene già dalle sue prime apparizioni, poi mi piaceva anche il fatto che fosse in grado di vedere gli spiriti, che non fosse figlio unico e che non fosse maltrattato per la sua particolare dote, anzi, era lui che maltrattava gli altri se lo facevano arrabbiare. Un “bulletto” dal cuore d’oro, insomma. Con gli anni, il tratto di Kubo si è affinato ancora di più donando un’espressività e una fluidità di movimento ai personaggi davvero fantastica. Senza contare che la storia, man mano che entrava nel vivo prendeva sempre più corpo e fascino. Unica nota dolente è proprio forse la longevità della saga, come detto sopra, io l’avrei interrotta prima e mi sarei evitata la saga di mezzo di Fullbringer,ma so che era essenziale per far andare avanti la trama e arrivare alla saga finale.
Non faccio spoiler e 74 volumi non sono certo una passeggiata, anzi, ma se siete alla ricerca di un buon titolo e siete indecisi, sappiate che Bleach è un titolo a mio avviso molto valido.
Alla prossima…

Big Kiss ❤

Shio ❤

Pubblicità

2 pensieri su “Bleach

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...