In tanti hanno parlato di questo manga sia nel bene che nel male, ma ora che si è concluso e si possono seriamente tirare le somme, mi sento in dovere di dire la mia su questa saga che è durata ben 74 volumi magistralmente disegnati e di cui, personalmente, ho apprezzato il fascino e la favolose tavole:
Bleach di Tite Kubo.
Mese: novembre 2017
#Numeri Primi: Children of the Whales
Ciao a tutti, dopo secoli, torno a parlarvi di un “numero primo” e cioè di quei manga di cui è stata da poco pubblicata la prima uscita e che, non conoscendo l’evolversi della storia, posso dare solo un giudizio in pare alla mia prima impressione personale.
“Children of the whales” ha tutti gli elementi di un fantasy.
E’ ambientato in un mondo completamente ricoperto di sabbia dove una colonia di umani vive attraversandolo su una balena di fango. La storia si
incentra sulla vita e le emozioni del giovane Chakuro l’archivista della comunità che ha il compito di annotare tutto quello che succede nel loro mondo. Il popolo della balena di fango si divide in due etnie: gli umani e i marchiati, quest’ultimi sono persone in grado di usare un potere particolare che si chiama Thymia che deriva dai sentimenti, ma hanno la particolarità di avere una vita breve.
La quotidianità del popolo della balena di fango viene sconvolta dal ritrovamento di una misteriosa ragazza che sembra conoscere il segreto di quel mondo e del potere dei marchiati….
Questa è una sintesi della sinossi di mio pugno su quello che ho letto in questo albo da 192 pagine magistralmente disegnate da Abi Umeda.
Emozioni, mistero, fascino e paura sono prime impressioni che percepisci e vivi
attraverso la lettura. Chakuro ti guida pian piano nel suo mondo facendoti scoprire tutto quello che è la loro realtà, la loro consapevolezza di una vita effimera e la voglia di conoscere e lasciare un segno a chi verrà dopo di lui. Volendo si più interpretare il tutto come una metafora della vita di ognuno di noi. Un esistenza piatta, tranquilla che viene sconvolta da un qualcosa che non siamo in grado di capire…
Questa storia m’incuriosisce molto e penso che prenderò anche i prossimi numeri. Children of the whales è uno di quei rari casi dove storia, disegni e ambientazioni collimano all’unisono regalandoti un manga che sembra una piccola opera d’arte.
Shio ❤
Blogger Recognition Award
Ciao a tutti amici miei,
oggi, con immenso piacere, rispondo alla nomina ad un tag fatta dalle simpatiche ragazze del blog “Canti delle balene“. Grazie infinite di aver pensato a me per questo tag, anche se la mia risposta forse non sarà tanto allegra e bella, certo, potrei optare per mentire e raccontarvi una bella favola a proposito del motivo che ha portato alla nascita del blog che state leggendo, ma mentire va contro i miei ideali e non intendo farlo di certo in questa sede, per cui, siete avvisati.
Brothers # 7
ATTENZIONE: A CAUSA DELLE TEMATICHE AFFRONTATE NEL MANGA, SI CONSIGLIA LA LETTURA SOLO AD UN PUBBLICO ADULTO!
Nell’aria c’è…
Ciao a tutti amici,
Come state?
Io voglio essere positiva e dire non bene, ma benissimo! Si, mi sento serena, carica e voglio continuare a esserlo nonostante si prospetti un nuovo ricovero ospedaliero per mia mamma che mi toglierà tempo ed energie. Ma sono tranquilla, è un intervento banale rispetto all’incubo dell’anno scorso e sono certa andrà bene e poi sono arrivata a metà del mio libro e questo mi da una grinta incredibile! Con um po’ di fortuna per questa primavera sarà pronto per la vendita il che sarebbe fantastico come periodo visto che amo la primavera.
Come sempre passo dal palo in frasca e perdo di vista il motivo principale per cui volevo scrivere il post… Sono una frana 😂 , ma il fatto è che stamani mi sono resa conto di quanto l’autunno di quest’anno sia freddo come quelli della mia infanzia: temperature, profumi e colori e questo mi commuove. Stamani c’era un bellissimo sole eppure non se ne percepiva il calore se non nelle ore più calde della giornata e, cioè, sotto mezzogiorno. È stata un’ovvia scoperta, penserete voi, ma ero così delusa dall’inverno scorso così anomalo e caldo che fremo all’idea che forse, quest’anno, avremo di nuovo un inverno degno di questo nome e sono emozionatissima!
Voi cosa ne pensate? Il vostro autunno so sta dimostrando degno delle vostre aspettative o volevate qualcosa di diverso?
Big kiss ❤
Shio ❤
The case study of Vanitas
Ciao a tutti, finalmente sono riuscita a leggere il primo volume di questo manga che già per il semplice fatto che è della stessa autrice di Pandora Hearts, ai miei occhi, è sinonimo di qualità e garanzia e devo ammettere che non mi sbagliavo, perché
“The case study of Vanitas” di Jun Mochizuki è davvero un manga molto stimolate.
La “mia” Lucca…
Lo so che sono sempre la solita controcorrente, vecchia ciabatta rotta che rompe su questo punta, ma non è colpa mia se la mia bacheca facebook è invasa di scatti sul Lucca comics e a me viene l’orticaria!
Stamani sono andata in fumetteria per il mio solito giro mensile dove ritiro i miei adorati manga e ho acquistato anche delle novità non in programma. C’era un ragazzo che ha annunciato: “Domani vado a Lucca!”, tutto sereno, io e il mio fumettaro ci siamo guardati in faccia e gli abbiamo detto in coro e senza metterci minimamente d’accordo prima: “Buon massacro, cerca di tornare vivo mi raccomando!”.
Questo poveraccio ci ha guardato e siamo scoppiati a ridere.
Continua a leggere
Ti amo
Ti amo,
lo sussurro in punta di piedi nel silenzio della notte,
appena il mondo intorno a me sonnecchia
e io danzo alla Luna accompagnando i miei passi a queste parole per te.
Ti amo, ma non posso dirtelo, perché non sei qui con me,
perché sei in un luogo a me sconosciuto…
perché sei lontano dal mio corpo…
ma non dal mio cuore.
Ti amo, ma non posso dirtelo sul serio,
perché amarti è un peccato di cui non ho il diritto di macchiarmi.
Ti amo perché sei grande
perché sei forte
perché sei la mia forza
perché sei parte integrante del mio cuore.
Ti amo perché grazie a te i miei giorni sono cambiati
perché la monotonia non riesce più a scovarmi
perché ogni giorno scopro un motivo nuovo per amarti
Ti amo perché sei la mia vita
il mio sole
il mio sorriso
le mie lacrime
Ti amo perché senza te la mia vita perderebbe il suo significato
perché è grazie a te che ho scoperto di avere ancora un cuore
perché sei il mio battito,
il mio sospiro più profondo.
Ti amo, ma lo sussurro piano
perché non posso permettermi che qualcuno ascolti questo canto d’amore…
Perché sarei bollata come una sciocca,
pazza,
romantica donna.
Una donna disperata, vittima di un amore impossibile…
Ma è davvero possibile vivere senza un cuore?
E’ possibile vivere senza un’anima?
Senza un sussulto,
Un battito,
Un emozione?
Si può vivere senza piangere, urlare e ridere fino alle lacrime?
Si può vivere senza provare gioia o dolore?
Si può vivere senza te?
Ti amo e lo sussurro a bassa voce…
Per non disturbare un mondo che non sento mio,
che mi ignora
che mi ha schiacciata con la sua indifferenza.
Ti amo e ti sono grata, perché ora quel peso è svanito dal mio cuore,
Il mio petto è leggero e sono pronta a spiccare il volo verso un nuovo viaggio…
Un nuovo sole,
Un nuovo sogno che porta il tuo nome.
[Original Shio]
Luna
Fredda
Pallida
Solitaria
Vegli sui miei sogni
Ascolti i miei pensieri
I miei sospiri
I miei desideri
Amica fedele nelle notti solitarie
In silenzio accogli il mio dolore accarezzandomi la pelle con la tua luce argentea,
Ti fai immensa e poi piccina,
Mi osservi col tuo sorriso beffardo
e mi emozioni con la tua pienezza…
la tua fierezza.
Sei arida di aspetto,
ma calda di passione.
A te vengono affidati i pensieri d’amore degli innamorati
A te vengono donate le lacrime dei cuori infranti
A te vengono dedicati sonetti d’amore e di speranza…
Tu,
bella e lontana
misteriosa e romantica…
Bellezza eterea,
Amica silenziosa,
Tu…
[Original Shio]