Le cose belle della vita…

Oggi voglio raccontarvi una storia, una di quelle che in teoria potrebbero essere raccontate al fresco su un balcone che da sul mare in una serata di fine agosto.
La storia inizia più o meno così…

ghirigori

C’era una volta  3 donne che la vita aveva in qualche modo segnato a causa di piccole e grandi difficoltà. Queste tre piccole donne, vivevano in tre differenti città e ognuna di loro ignorava l’esistenza dell’altra, ma tutt’e tre avevano una passione per un attore che pian piano era entrato nel loro cuore e nella loro anima.


Un bel giorno una di loro è entrata per puro caso in un gruppo dedicato a questo attore alla ricerca di notizie e di persone con cui condividere la sua passione perché sapeva che tra le sue poche conoscenze, non era possibile trovare un riscontro positivo. Si sentiva sola anche in mezzo a una folla di persone perché il suo era un cuore solitario dedicato a un uomo che tutti avevano visto almeno una volta, ma che in pochi amavano.
Ormai era arrivata a un grado di sopportazione assurdamente doloroso, ogni cosa la faceva scattare… la faceva innervosire. Celava dentro se il suo dolore e la sua solitudine, ma aveva trovato nel sorriso di quell’uomo la forza di rimettersi in gioco per l’ennesima volta e così, notato un nome italiano in mezzo ai mille volti stranieri di quel gruppo, la prima di queste tre donne contattò la seconda. Sembrava un miracolo. Parlavamo entrambe la stessa lingua in un gruppo dove i membri arrivavano davvero da tutto il mondo, eppure quella piccola luce era riuscita a brillare fino a attirare la sua attenzione.
Così le due donne iniziarono a scriversi, un po’ timidamente forse, ma con la voglia di conoscersi. Da lì a pochi giorni, una terza donna si unì a loro grazie una particolare immagine del loro attore e il terzetto fu completo.

Le tre donne iniziarono a chattare in gruppo, a confrontarsi, a conoscersi. Risero fino alle lacrime, condividendo nel loro piccolo mondo non solo le cose belle, ma anche quelle brutte. Non c’era superbia, non c’era voglia di apparire migliori dell’altra, c’era solo amore, modestia e tanta, tantissima complicità. Pian piano l’attore che le aveva unite uscì in punta di piedi dai loro discorsi, lasciandole libere di parlare delle loro vite e delle loro esperienze. Le tre piccole donne, si sentivano sempre più una cosa sola, al punto che spesso e volentieri scrivevano in contemporanea le stesse e identiche cose.
Un anima suddivisa in tre corpi, questo si dissero queste tre donne non appena vedevano che la loro sintonia toccava dei livelli di perfezione impressionanti e così, nel loro cuore, iniziò a farsi strada l’idea di conoscersi di persona, ma come fare? Erano di tre città diverse, non era facile, ma neanche impossibile.

L’amore che le univa ha compiuto il miracolo e le tre donne si sono incontrate nella città a metà tra le due più lontane, cioè Verona che per molti è considerata la città dell’amore visto che ha dato i natali a Giulietta e Romeo.
Ora le tre donne sono ancora più unite di prima, si vogliono bene come delle sorelle, si aiutano e si spronano a vicenda. Sono diventate l’una il sostegno dell’altra e sono felici nel loro piccolo mondo fatto di amore, amicizia, lacrime e complicità. E anche se ora le tre donne sono di nuovo separate, l’idea che un giorno potranno di nuovo incontrarsi, le da la forza di andare avanti e di cancellare quelle lacrime che hanno bagnato il loro ultimo addio.

Un uomo che neanche conoscevano, le ha fatte incontrare…
La fiducia verso il prossimo le ha unite….
La speranza di un futuro ancora più roseo le accompagna in questo lungo percorso fatto di piccoli grandi ostacoli, ma che loro affronteranno a testa alta perché sanno che potranno sempre contare sull’amore e l’amicizia che le lega.

ghirigori

Grazie Michael per questo piccolo, grande miracolo.
Grazie ragazze per essere diventate il mio sostegno e la mia luce.
Vi voglio bene. ❤

 

Shio ❤

 

 

Pubblicità

8 pensieri su “Le cose belle della vita…

  1. Pingback: Guardaroba passpatout tag | La Corte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...