Ciao a tutti amici, tutto bene? Spero vivamente di si. 🙂
Oggi torno a parlarvi di un’autrice che abbiamo già conosciuto per alcune sue opere, ma questa penso sia una delle sue opere più delicate e per certi versi adulta.
Lei è la famosa Ai Yazawa e questo è il suo Ultimi raggi di Luna, conosciuto dagli appassionati del settore col suo titolo originale, ossia: “Kagen no Tsuki”.
Di questa mini serie in Italia ne esistono ben 3 versioni tutte edite da Planet manga:
-La prima da 6 volumi slim,
-La seconda versione deluxe da 3
-La più recente, la terza, ha avuto il privilegio di veder ridisegnate le copertine per l’occasione e conta solo 2 volumi.
La storia è coperta di mistero e misticismo visto però attraverso gli occhi dei bambini. Hotaru è una bambina delle elementari alla ricerca della sua micina adorata di nome Lulu. Durante le sue ricerche, Hotaru viene investita da una macchina e si ritrova davanti a una grande cancellata dove incontra la sua micia che la fissa dall’altra
parte di questo immenso passaggio e con lei vi è anche giovane donna di nome Mizuki. La piccola si risveglia e riprende le ricerche di Lulu, quando s’imbatte in una vecchia casa in stile occidentale dove abita la donna che lei ha incontrato in sogno, solo che lei non ha ricordi del suo passato e non conosce neanche più il suo nome, le uniche cose che sa sono dei ricordi di una vita in quella casa con un uomo di nome Adam e una melodia che lei suona spesso al pianoforte e che Adam le cantava. Ma chi è questo Adam? E cos’è successo a questa misteriosa donna a cui non è neanche concesso lasciare quella casa? Hotaru e i suoi amici dovranno risolvere il mistero legato all’esistenza di Mizuki che loro chiamano Eve e che cosa sia successo al ragazzo di nome Adam col quale Mizuki ha convissuto in quella immensa casa.
Ultimi raggi di Luna (Last Quarter) è un manga che ha davvero tutto: humor, suspance, una storia davvero originale, mistero… penso che sia uno dei manga più belli che la
Yazawa abbia fatto. Come spesso è accaduto alle opere della sensei, anche Ultimi raggi di Luna gode di una trasposizione in live action e cioè un film con personaggi in carne e ossa. A rendere ancora più speciale la cosa è la presenza Hyde del famoso gruppo (per gli appassionati del settore) gli Arc~en~ciel che interpreta il personaggio di Adam e canta la canzone principale del film. Una piccola curiosità, se la voce di Hyde vi sembra famigliare, avete ragione, sua è difatti anche la canzone di una delle sigle
di Fullmetal Alchemist e dell’ending del film di FMA che concludeva la serie vecchia.
Qui trovate il trailer ovviamente in giapponese non essendo mai arrivato in Italia, purtroppo “Kagen no tsuki” non ha avuto lo stesso successo di Nana i cui live action sono disponibili anche da noi.
La storia è palesemente indirizzata a un target più adulto e maturo, non è la classica commedia sentimentale o scolastica, c’è tanto, molto di più. Tenete conto che il live action differenzia per alcune cose dal manga che, secondo me, rimane comunque migliore. Spero di avervi un minimo invogliato, alla fine si tratta di 2 volumi al massimo ammesso che siano ancora in vendita da qualche parte, si perché di solito va subito in esaurimento.
Alla prossima con un nuovo titolo.
Shio ❤
Sembra davvero bello!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lo è davvero, se a tua figlia piacciono i manga, glielo consiglio, essendo una serie molto breve non spenderebbe neanche tanto ed è una di quelle storie che ti restano dentro. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa sera le dico…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma ne avevi già parlato di questo? Mi sono fatta un pippone io? Buongiorno cara
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’avevo accennato quando ho parlato dell’autrice tempo fa ^_^
Quindi non ti sei fatta un pippone 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah ah ah ah ah ok grazie…. mi ero fatto davvero un pippone assurdo ^.* buona domenica cara
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo che dopo aver letto 20 anni fa Video Girl Ai, nessun fumetto per me ha più senso!! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Video girl Ai è impareggiabile!
Credo non esista manga più bello e emozionante di lui al mondo.
Però ogni tanto appaiono delle piccole chicche che, seppur non reggono il confronto, sono nel loro piccolo molto belli 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si confermo. Non credo esista un manga più bello. Ormai però non seguo più quel mondo da anni. L’ultima lettura, se non ricordo male, è stata Death Note, circa una decina d’anni fa. Bellissimo. Fino alla morte di Elle. Poi si può bruciare il resto della storia. 😂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Verissimo!!!
Io non so se è stata un’esigenza da parte della casa di produzione/editore, ma Death Note sembra quasi scritto da due persone distinte per quanto è orribilmente scadente la parte di Near e Mello… odiosi!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per me finisci a Elle. Fin lì è fantastico. 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona