Ieri tra la conferma delle vittime di Manchester e la morte di Roger Moore il mio piccolo cuore ha fatto tilt, ma mi ha fatto riflettere molto…
Ora, non entrerò nei meriti politici e religiosi della cosa, questo è un blog per cose futili, questi discorsi li lascio a blog più seri, ma vorrei spendere due parole per quel che riguarda il discorso personaggio/attore soprattutto perché mi sono imbattuta spesso in link del tipo: “Grazie agente speciale 007” oppure “Addio James” o ancora “Addio al più grande agente di sempre”…ora… Se dici tanto di amare un’attore, se ti struggi d’amore per lui, se pensi che senza di lui potresti morire e bla bla bla (ci sono anche questo genere di persone, rassegnatevi u.u)…
MA LO VUOI IMPARARE IL SUO NOME, CAVOLO??
Io trovo che sia molto triste tutto ciò… ok che è più facile ricordare il nome del personaggio rispetto al nome dell’attore, ma mi chiedo: quanti di voi conoscono i nomi veri di personaggi televisivi e cinematografici importanti?
Andando molto indietro negli anni: Il vero nome del tenente Colombo? Quello di Derrick? Quello di Magnum, ma solo per citarne alcuni… quante persone chiamano Daniel Radcliffe Harry Potter? E quanti, ancora adesso chiamano Elijah Wood Frodo?
Questo è, ovviamente un mio pensiero personale, ma ritengo che, per quando ad un’attore possa far piacere essere identificato attraverso il personaggio che interpreta, a volte il troppo stroppa! Dietro un personaggio c’è un essere umano con la sua propria identità. Non è giusto sovrapporre le cose. Io sono una fan di un attore che mi sta letteralmente facendo impazzire (in senso buono, non sono malata xD) lui ha interpretato per anni la parte del rubacuori e la gente pensava che fosse un libertino che aveva uno stuolo di donne tra cui scegliere la persona da portarsi in camera, ma in realtà lui è un uomo sposato, innamorato perso della moglie e con due bei bambini che adora, eppure alle sue interviste gli chiedono sempre la stessa cosa: sarà stato facile per te interpretare xxx perché tanto è quello che sei no? Non pensi di essere molto simile al personaggio che interpreti?
No che non lo è!!! xD
Ma la gente non ha orecchie per questo genere di risposte.
Io penso, se davvero si ama un personaggio pubblico, bisogna fare anche lo sforzo di provare a capirlo e conoscerlo per quello che è dietro le telecamere, vedere l’uomo o la donna che si nasconde sotto quegli abiti, perché davanti una telecamera siamo tutto bravi, belli e perfetti… ma la vita reale è un’altra cosa.
Poi però mi soffermo a pensare e inizio a chiedermi se sono io che prendo sempre tutto troppo seriamente, alla fine a chi frega che Magnum in realtà si chiama Tom Selleck o che il defunto Derrick era interpretato dal Horst Tappert e credetemi, non sono andata a cercami i loro nomi, perché li conoscevo già. Forse sono io a dare un valore diverso alle cose e alle persone…ma io ad esempio come lavoro faccio le pulizie e sinceramente a me da fastidio quando mi chiamano “la donna delle pulizie”, io ho un nome e una identità e penso che sia lo stesso anche per gli attori/attrici. Continuare a chiamare un attore/attrice col nome del ruolo più famoso, li lascia legati ad esso per sempre compromettendoli, perché poi, nella memoria collettiva della gente, lui e lei sarà sempre xxx del film yyyy o zzz del telefilm www e la vostra shio, sarà sempre la donna delle pulizie! xD
Un esempio eclatante è avvenuto proprio qui da noi in Italia e ha toccato il settore dei doppiatori. Quando 4 anni fa morì Tonino Accolla, il mondo del web non l’ha ricordato come colui che ha dato la voce ad attori del calibro di Tom Hanks, Eddie Murphy, Hugh Grant, Jim Carrey, Ben Stiller, Tim Curry o Kenneth Branagh, no… fu ricordato da molti solo per aver dato la voce a Homer Simpson. Decenni di carriera dove ci aveva regalato emozioni fortissime grazie alle sue doti di attore di doppiaggio, sono state buttate alle ortiche per un personaggio televisivo di gusto discutibile. Ecco, non facciamo questo genere di errori. Dietro una voce c’è una persona, dietro un personaggio c’è una persona…diamo il giusto valore a chi abbiamo intorno, anche se si tratta di cose futili, perché di cattiveria gratuita ce n’è tanta (basta pensare ai fatti di Manchester) ed a volte abbiamo bisogno di aggrapparci a queste piccole cose per andare avanti e continuare a sognare.
Meditate gente, meditate 😉
Peace!
Shio ❤
Al di là del ruolo che rivesti nella società tu per me sarai sempre la mia amica shio! 😉 Un abbraccio grande! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahah, grazie Luca ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questo per dirti che concordo con il tuo pensiero; anche a me non piace ricordare qualcuno per il ruolo che ha svolto all’interno del mondo… 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Spesso gli attori restano intrappolati nel personaggio che li ha resi famosi e quando cambiano ruolo perdono anche il successo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto, era uno dei punti a cui volevo arrivare con questo post. Molti attori hanno fatto questa fine e non è giusto…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione, sarebbe augurabile chiamare le persone con il proprio nome e non con la professione esercitata, ma penso che spesso sia solo una questione di abitudine. Personalmente sono la negazione nel tenere a mente i nomi, specialmente degli attori stranieri e, quindi, mi viene spontaneo ricordarne i ruoli. Diverso è colui che usa la professione per evidenziare la differenza sociale, dimostrando tutta la sua limitatezza. Buona serata.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Gli ultimi che citi sono i più tristi e forse vanno solo compatiti. Io per imparare il nome del mio attuale idolo ci ho messo una settimana, solo per farti capire quanto anch’io sia negata coi nomi xD
Buona serata/nottata a te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Questa tua considerazione non è per niente “troppo seria”, è molto intelligente. A me piace ad esempio sapere chi interpreta il personaggio, e sicuramente non penso che abbia la stessa personalità del personaggio, anzi di solito è il contrario.
Ma ancora mi devo ripetere, oggi si guarda il superficiale, il resto…
"Mi piace"Piace a 1 persona
A volte mi sembra di prendere troppo seriamente argomenti che per molti sono futili, ma per me non lo sono affatto. Nell’ultimo anno ho saputo di storie terribili ai danni di alcuni personaggi per me famosi. Maltrattamenti, molestie… da parte delle stesse persone che dichiarano di amarle: è assurdo!
Poi ci sono anche altre cose, ma non è il caso di citarle…Queste cose mi fanno sempre pensare e mi fanno paura.
L’odio e l’amore sono le due facce della stessa moneta, ma quando una delle due prevale sull’altra, c’è sempre da sperare che sia quella giusta…
"Mi piace"Piace a 1 persona