Ciao ragazzi, oggi vi parlo di un mangaka dalle altissime qualità tecniche. Un uomo che ha, secondo me, raggiungo un livello di tecnica straordinaria, sto parlando di Ryoichi Ikegami.
Il sensei Ikegami nasce il 29 maggio 1944 ed inizia al sua carriera di mangaka come assistente del compianto e bravissimo sensei Shigeru Mizuki noto a molti per il manga “horror Kitaro dei cimiteri” quando aveva appena 22 anni.
Dotato di grandi qualità, nel 2005 ottiene la cattedra all’università delle arti di Osaka.
Attualmente, nonostante ormai abbia 72 anni continua a serializzare una serie sulla rivista Big Comic Superior.
Nel 2001 il sensei vince il premio Shogakukan Manga Award col il manga Heat.
EDITORIA, TUTTI I MANGA ARRIVATI IN ITALIA:
“L’Uomo ragno” – 5 volumi – Non disponibili – Planet manga
“White haired devil” – 11 volumi – Planet manga
“Mai la ragazza psichica” – 6 volumi – Planet manga
“Crying freeman” – 5 volumi – Planet manga
“Offered” – 2 volumi – Jpop
“Sanctuary” – 12 volumi – Star Comics
“Kyoko – the love bullet” – 2 volumi – Flashbook edizioni
“Odyssey” – 3 volumi – Flashbook edizioni
“Strain” – 5 volumi – Star comics
“Heat (Buronson – Ikegami)” – 17 volumi – Star comics
“Bestia-Ryuugetsushou” – 4 volumi – Star comics
IMPRESSIONI PERSONALI:
Col sensei Ikegami mi sono avvicinata per la prima volta ai manga con storie di yakuza e di samurai, si perché di solito i suoi manga sono o ambientati nella malavita o sono manga storici, ma a priori sono manga di altissimo livello grafico e narrativo. Sono scritti bene e sono appassionanti, tra le sue tavole si respira il fulcro del Giappone antico e il sapore del pericolo, della passione, della trasgressione che accompagna l’immaginazione collettiva del mondo della malavita giapponese. Il tratto, come vi ho già detto, mi ha colpito fin dalle prime tavole e ritengo che sia uno degli artisti più talentuosi soprattutto se si pensa al periodo in cui lui pubblicava le prime opere.
Di Ikegami non ho avuto il piacere di leggere tutte le opere, ma solo alcune e mi hanno davvero conquistata. “Sanctuary” e “Bestia” sono stati quelli che più ho preferito, tenendo conto di un tratto molto maturo, il più delle volte le sue opere sono consigliate ad un pubblico adulto per via di scene crude e di sesso esplicito.
Se cercate un manga fuori dai canoni, una storia matura che sfonda gli schemi, non adatto ad un pubblico adolescenziale allora vi consiglio di avvicinarvi a questo grande artista. Le sue opere sapranno di sicuro conquistarvi aggiudicandosi un posto d’onore nei ripiani della vostra libreria.
Consigliatissimo ❤
GALLERIA IMMAGINI: