Dove eravamo rimasti:
Moemi e Patrick ora sono una coppia, le cose tra di loro sembrano essersi stabilizzate ed i due ragazzi vivono la loro piccola storia d’amore fatta di appuntamenti e baci.
Al ritorno dal lavoro, Moemi s’imbatte in Elly sua ex vicina di casa con quale aveva instaurato un rapporto fraterno ed insieme decidono di andare a trovare Rei, una volta li, la ragazza viene colta da un attacco di gelosia e fugge via sconvolta. Jessie e Rei escono a cercarla intimando a Moemi di aspettare a casa, ma la ragazza, sentendosi responsabile dell’accaduto, si chiude in se stessa e decide d’ignorare il fratello per un pò. Stanco dei continui tentativi di fuga di Moemi, Rei va a prenderla a scuola, i due parlano e si chiariscono, ma proprio mentre i due sono ancora abbracciati, sopraggiunge Patrick che li vede e senza dir nulla scappa via sconvolto….
Ed ora la storia, continua….
Mese: marzo 2017
L’Angolo del Disegno
Ciao a tutti!
Oggi è mercoledì e, come ogni mercoledì, si ritorna a parlare di disegno e lo si fa attraverso la nostra rubrica io, Fulla e Alessia abbiano deciso di fare per il nostro diletto e il vostro piacere… spero xD
1 Tema = 3 Disegni
Il tema di oggi è stato scelto da me e, ormai alla frutta in fatto di idee e proposte, ho chiesto alle mie care amiche di disegnare una principessa Disney.
In quest’occasione non ho avuto dubbi o incertezze, sapevo già da subito che avrei disegnato Belle perché “La bella e la bestia” è sempre stata la mia preferita.
Ovviamente la mia è una Belle personalizzata, ma spero vi piacerà ❤
Ci tengo a precisare che il disegno è storto ma non per mia scelta, sembra sia successo qualcosa alla mia stampante/scanner che non ho avuto ancora modo di aggiustare ^_^”
Mi raccomando di andare a vedere anche le principesse di Alessia e Fulla ❤
Un abbraccio e alla prossima 🙂
Shio ❤
Ryòichi Ikegami
Ciao ragazzi, oggi vi parlo di un mangaka dalle altissime qualità tecniche. Un uomo che ha, secondo me, raggiungo un livello di tecnica straordinaria, sto parlando di Ryoichi Ikegami.
Il sensei Ikegami nasce il 29 maggio 1944 ed inizia al sua carriera di mangaka come assistente del compianto e bravissimo sensei Shigeru Mizuki noto a molti per il manga “horror Kitaro dei cimiteri” quando aveva appena 22 anni.
Dotato di grandi qualità, nel 2005 ottiene la cattedra all’università delle arti di Osaka.
Attualmente, nonostante ormai abbia 72 anni continua a serializzare una serie sulla rivista Big Comic Superior.
Nel 2001 il sensei vince il premio Shogakukan Manga Award col il manga Heat.
Continua a leggere
Siren
Eh niente, questo per me è un weekend di ripresa a quanto pare.
Stamane sono riuscita a girare tra alcuni dei blog che seguo, ho potuto scrivere un nuovo pezzo di Eden, fatto un Tag, preparato il disegno per mercoledì e fatto anche questo e non vi dico la serenità che mi sento addosso…sono felice!
Spero di continuare così, perché questa sensazione è troppo piacevole per lasciarla andare.
Questa piccolina mi è venuta così, senza tante pretese, ma solo per il semplice gusto di provare di nuovo a mettere emozioni su carta, voi cosa ne pensate? 😉
Liebster Award 2017
Ciao a tutti,
pian piano, in punta di piedi, sto cercando di ritornare operativa anche se non so per quanto ed oggi ne approfitto per fare uno dei tanti tag in cui sono stata nominata.
Continua a leggere
Letter for You
Questo è più uno sfogo personale che va ben oltre le tematiche affrontate in questo blog, ma alla fine i blog dovrebbero servire anche per questo no?
Non posso scendere in particolari o fare nomi diretti perché tutto quello che mi è stato detto in questi ultimi giorni è coperto da “segreto” per cui non posso scendere nello specifico, ma devo dar voce a questa rabbia che ho dentro se non voglio soffocare.
Continua a leggere
L’Angolo del Disegno
Non entro su wordpress da un pò e scopro che mi ha ribaltato tutto, santo cielo!
Ciao a tutti amici, come ogni mercoledì (o quasi) eccoci ad un nuovo appuntamento con l’Angolo del Disegno, vi annuncio che probabilmente sono finita fuori tema, ma ho fatto il disegno a tempo zero dieci minuti fa, non scherzo!!
1 Tema = 3 Disegni
Io, Fulla e Alessia, come ormai sapete tutti, abbiamo iniziato quest’avventura che consiste nello scegliere un tema alla settimana e di disegnarlo in base ai nostri specialissimi stili di disegno. Il tema di oggi è stato scelto da Fulla ed è “Creature Magiche”.
All’inizio pensavo di fare una sirena poi… mi è venuta tra le mani la Gorgone <,<
E mi sono auto pietrificata!
Per me è una creatura magica, ma non so se vale in questo caso essendo una creatura mitologica, comunque questa è la mia scelta flash senza cancellature e disegnata di tutto pugno in un nanosecondo o quasi, spero vi piaccia e, soprattutto, spero di tornare presto tra di voi, mi mancate ❤
E dopo questa piccola capatina che spero vivamente non diventi un caso isolato, vi saluto. Ormai Fulla e Alessia avranno postato, andate a curiosare anche i loro disegno cliccando sui rispettivi nomi.
Alla prossima.
Un abbraccio.
Shio ❤
Le scuse non sono mai abbastanza…
Ciao a tutti, immagino ci sarete accorti che pian piano sono nuovamente sparita e a questo proposito mi scuso con tutti i blogger che seguo e che ultimamente non hanno potuto usufruire del mio appoggio (non che fosse questa gran cosa, ma un commento o un like fanno sempre piacere), non vi sto snobbando anzi, mi rattrista non essere più presente come un tempo, ma mi sta sfuggendo tutto di mano… Sono alla frutta!
Quando si passano anni a combattere col mondo e col destino, esso prima o poi ti chiede il conto e l’imminente arrivo della primavera peggiora un equilibrio già precario. Io vivo con i miei che hanno sempre bisogno di me 24 ore su 24. Mi parlano, mi seguono, mi chiedono le cose e, se non faccio come vogliono ci restano male esattamente come i bambini piccoli. Questo mi porta a non avere più il tempo di fare nulla. Oggi volevo scrivere, ma non sono riuscita a scrivere più di una riga, giuro. Non voglio far pena o cercare scuse, voglio solo farvi sapere che mi dispiace… Mi dispiace di aver lasciato delle storie a metà, mi dispiace di essere sparita, di non avere più il tempo di respirare. In questi giorni ho anche seriamente pensato di chiudere il blog perché vederlo così è frustrante, ma senza ho paura che ne morirei. L’alternativa sarebbe privarmi del sonno e scrivere di notte quando tutti dormono e tutto tace, ma non credo che durerei molto prima di svenire dallo sfinimento.
Questo è per spiegare a tutti voi che non so quando e se riuscirò mai a procedere con le mie storie e tutto ciò che questo blog offre ma, soprattutto, farvi sapere che siete sempre nei miei pensieri e che vorrei davvero poter passare più tempo con tutti voi.
Vi abbraccio.
Shio ❤
L’Angolo del Disegno
Buon mercoledì e buona festa della donna a tutte le amiche blogger all’ascolto!
Ok, passiamo subito al tema del nuovo Angolo del Disegno diabolicamente pensato dalla nostra Alessia che trova sempre il mondo di mettermi in difficoltà -.-
ma vi risparmio le mie dichiarazioni “d’amore” in merito xD
1 Tema = 3 Disegni
Io, Alessia e Fulla decidiamo a turno un tema a settimana che tutte dovranno interpretare col loro particolare tratto artistico 🙂
Ebbene il tema scelto dalla nostra Alessia è “Artemis Fowl” di Eoin Colfer, per saperne di più, potete leggere la scheda di wikipedia cliccando QUI.
La difficoltà riscontrata in questa nuova avventura sono state principalmente due e queste si rispecchiano tantissimo anche nel disegno che è stato appena bozzato <.< (scusate), comunque dicevo…due difficoltà: la mia scarsa conoscenza del soggetto in questione e l’errato riscontro visivo che ritrovavo nelle copertine dei romanzi a Artemis dedicati. Dovete sapere che di Artemis Fowl ho letto solo la metà del primo libro, dopo di ché ho dovuto dedicarmi “forzatamente” ad altro e non l’ho più ripreso. Questa cosa non mi ha dato modo di focalizzare nella mente il personaggio in questione o per meglio dire, sapevo che era un bambino, poi (e qui scatta la seconda difficoltà riscontrata) guardando le copertine dei vari libri, notavo che Artemis più che un bambino sembrava un adolescente e questo stonava ancora di più, ma alla fine ho tagliato la testa al toro ed ecco a voi il risultato finale di cui personalmente non vado molto fiera, ma non mi era davvero possibile fare di meglio.
Osamu Tezuka
Spesso e volentieri mi è capitato di citarlo quando parlavo di altri mangaka, ma direi che è arrivato il momento di parlare di lui, del Walt Disney giapponese, dell’uomo che col suo lavoro si è guadagnato l’appellativo di “Dio dei manga” sto parlando del grande e compianto “Osamu Tezuka”.
Il grande sensei Tezuka nasce a Toyinaka ad Osaka (Kansai) il 3 novembre 1928 e muore a il 9 febbraio 1989. E’ stato il primo mangaka della storia nonché regista nel campo dell’animazione, se attualmente possiamo gustarci così tanti anime e manga lo dobbiamo a lui ed al suo ingegno. Ispiratosi a grandi personaggi come Betty Boop di Max Fleischer e Topolino di Walt Disney, Tezuka ha fuso alla perfezione lo stile giapponese con le arti occidentali dando vita a quella grande industria planetaria che tutti conosciamo e che in molti amano ancor tutt’ora, ma non è tutto! Il sensei era forse il più proficuo produttore di manga, fate conto che la raccolta completa delle sue opere conta almeno 400 volumi (anche se c’è chi dice che siano 700) per un totale di oltre 170.000 tavole, un vero record considerato che all’epoca non c’erano millemila assistenti, tavole grafiche, pc e quant’altro, ma era tutto fatto rigorosamente a mano.
Continua a leggere