Brothers #2

Ciao a tutti, questo è il secondo capitolo del manga Brothers da me pensato, scritto e disegnato. Mi scuso subito per la scarsissima qualità delle immagini, ma sto avendo problemi con tutto ultimamente.
Buona lettura ❤

“Attenzione: a causa delle tematiche affrontate nell’opera, si consiglia la lettura ad un pubblico adulto”.

Brothers - il mondo di shioren

Continua a leggere

Pubblicità

Non l’avrei mai detto, ma….

Buon lunedì amici miei, dopo aver passato un periodo/mese/vita di disastri e casini famigliari e dopo essere stata tamponata poco più di una settimana fa, ecco che il signor Sfiga Karma in arte “mai una gioia” ne ha combinata un’altra delle sue e venerdì sera il mio amato cellulare di poco più di un anno è venuto a mancare dopo una lunga notte di agonia. htc-desire-626-emea-phone-listing-blue-lagoon
Non è la prima volta che mi si rompe un cellulare e da quando ho iniziato ad usarli credo di averne cambiati una decina eppure mai come stavolta il senso di smarrimento e solitudine mi ha travolta portandomi a questa riflessione. Di sicuro questo che è morto è stato il migliore cellulare che abbia mai avuto, ovviamente dopo l’intramontabile Nokia 3310 ma quelli erano altri tempi con altre esigenze. Da quando gli smartphone si vendono con la stessa frequenza del pane, io non ho mai provato un senso di completezza e di “onnipotenza” con altri cellulari se non con il mio piccolino.
Non sono una che passa il suo viaggio in metro col cel in mano, che esce con amici col cel in mano o che va a fare qualsiasi cosa perennemente col cel in mano, ma il cel mi permetteva di tener d’occhio le notifiche del blog, dei facebook, Instagram, le e-mail…insomma mi permetteva di essere connessa col mondo ed ora che ne sono sprovvista, mi sempre davvero smarrita. Spero di trovarne un altro degno di nota, difficilmente ricomprerò l’HTC ma non per il modo in cui è morto, ma per il fatto che comunque hanno dei costi che normalmente non posso permettermi visto che ho anche una macchina con le rate da pagare…una tragedia insomma!!
Scusate lo sfogo, ma avevo seriamente bisogno di esternare questa amarezza….
Buon inizio di settimana a tutti.

A presto.

Shio ❤

Miho Obana

Buon venerdì a tutti, amici 🙂

Dopo tanto ritorno a parlare di mangaka e delle loro opere, oggi vi parlerò di Miho Obana per i molti sconosciuti, ma che i più attenti ed appassionati sapranno essere la sensei che ha dato i natali a una delle storie più famose degli anni 90: Il giocattolo dei bambini conosciuto in Italia col titolo di Rossana. il mondo di shioren
Miho Obana nasce a Tokyo il 26 aprile 1970 e inizia la sua carriera come assistente dell’autrice Momoko Sakura con la quale ha collaborato per la realizzazione del manga Chibi Maruko-chan pubblicato sulla rivista Ribon; mentre il suo debutto ufficiale arriva nel 1990 con la serie Mado no Mukō edito sul magazine shōjo Ribon Original.
Come detto su, la sua opera di maggior successo è “Kodomo no omocha” (Il giocattolo dei bambini) che pubblicherà tra il 1995 e il 1999 per Shueisha. Tutte le opere arrivate in Italia di questa simpatica e talentuosa artista sono pubblicati da Dynit che ha curato anche i diritti della versione animata di Kodomo no omocha che in Italia ha assunto il titolo di “Rossana”.

Continua a leggere

L’Angolo del disegno

L'angolo del disegno Belial Shioren Fulla
Ciao a tutti!
Pronti per un nuovo appuntamento con l’angolo del disegno?

1 Tema = 3 Disegni

Il tema della settimana è stato scelto dalla bravissima Fulla che ha proposto un temino facile facile: Harry Potter!! D:
Come sempre l’intenzione era quella di disegnare qualcosa relativa al magico universo del maghetto di Hogwarts, ma cosa?
All’inizio avevo pensato di disegnare il trio Hermione, Harry e Ron, poi alla fine ho optato per un personaggio che forse non ricordano in molti ma senza il quale il nostro piccolo maghetto si sarebbe fermano al secondo libro/film:
Fanny la fenice del professor Silente.
A me, più che ad una fenice, mi sembra somigli al Cosmo Pavone dell’anime Calendarman, ma sono dettagli x°°D

il mondo di shioren

Chissà cos’avranno disegnato Fulla e Alessia, scopritelo cliccando sui loro rispettivi nomi 😉
Appuntamento a mercoledì prossimo per un nuovo appuntamento con l’Angolo del Disegno.
Ciao 😀
Shio ❤

I 7 Peccati Capitali…TAG!

il mondo di shioren TAG

Ciao a tutti, dato che ho parecchio tempo a disposizione per colpa dell’incidente che ho avuto e che mi costringerà a casa questa settimana, ho pensato di ideare un nuovo TAG questa volta ispirato a un tema che vi farà guardare dentro e a cui non potrete sfuggire ihihihih (no, ok…scherzo! Scusate è il dolore che mi fa delirare x°D)

Continua a leggere

L’Angolo del Disegno

L'angolo del disegno Belial Shioren Fulla

Buon mercoledì gente e benvenuti ad un altro appuntamento con la rubrica fondata da me, Alessia e Fulla: L’Angolo del disegno.
La suddetta prevede che a turno una di noi sceglie un tema a caso e tutte e tre dobbiamo disegnarlo attraverso le nostre particolari doti artistiche.

1 Tema = 3 Disegni

Il tema di oggi è stato scelto da Alessia che ha chiesto di “rielaborare” questa immagine:

il mondo di shioren
Parto dal presupposto che non so bene cosa s’intenda per “rielaborare” e che comunque non sono brava nel copiato, per cui ho “improvvisato” prendendo la posa della suddetta foto e cambiando i due protagonisti in due personaggi che dovreste conoscere bene, cioè Julia ed Ethan del mio manga Sentimenti che potete leggere “QUI“.
Il risultato non è proprio il massimo, anche perché messe a confronto, le due immagini sono davvero molto differenti, ma mi auguro comunque che possano piacervi 😉
il mondo di shioren

E’ anche per oggi è tutto, ricordatevi di sbirciare anche l’operato di:
Alessia –> QUI
&
Fulla –> QUI

Alla prossima, ciao 😀
Shio

Le Cronistorie degli elementi: Il Regno del Fuoco

<< La questione non è diventare ciò che si vorrebbe, ma avere il coraggio di esserlo>>.

Ciao a tutti e buon lunedì ❤
Ebbene si, stavolta ho superato me stessa ed ho letto l’intero terzo libro di Laura in appena 10 giorni, sono sconvolta io per prima visto che di solito non riesco mai a leggere un granché a causa dei millemila impegni, ma grazie al cielo esistono le app per cellulare ed allora: “Apriti mondo!!”.

Ma lasciamo da parte i delirii per le mie impressioni personali e torniamo a fare la blogger seria (?) a cui siete abituati u.u
Sono lieta di presentarvi la terza recensione sul terzo capitolo de “Le Cronistorie degli elemente” una saga pensata e scritta dalla bravissima Laura Rocca blogger de “Racconti dal passato”.
Il titolo di questo nuovo capitolo è:

-“Il Regno del Fuoco” –

il mondo di shioren

Formato e-Book: € 2.99
Gratis per gli iscritti a KindleUnlimited
Formato cartaceo con copertina flessibile: € 14.77

ghirigori

Continua a leggere

R.I.P.

il mondo di shioren
Vi avevo parlato di lui solo pochi mesi fa in occasione della rubrica relativa ai mangaka a mio avviso più importanti ed è per questo che ora mi sento in dovere di darvi la triste notizia della sua dipartita. Voci dicono che erano anni che fosse malato ed alla fine il male ha preso il sopravvento sul grande artista che con le sue tavole ha emozionato lettori in tutto il mondo, ieri, sabato 11 febbraio 2017 all’età di 69 anni, il sensei (maestro in giapponese) Jirò Taniguchi ci ha lasciati.
Non ho altro modo di fargli onore se non attraverso la sua arte…
Arrivederci Sensei.
il mondo di shioren