Ciao ragazzi, finalmente riesco a riemergere per una piccola biografia, non per nulla anche la scelta del mangaka è tattica perché non è stato molto proficuo nella sua carriera, ma questo non vuol dire che i suoi lavori siano stati per questo mediocri, anzi…
Yoshihiro Togashi nasce a Shinjō nella prefettura di Yamagata nel Tōhoku il 27 aprile del 1966. Inizia la sua carriera artistica all’età di 21 anni con manga “Buttobi Straight” con la quale vinse il prestigioso premio Tezuka nella sua 34° edizione. E’ sposato con la sensei Takeuchi (Sailor moon) dalla quale ha avuto 2 figli: uno di circa 16 l’altro di circa 8 anni.
Attualmente pare non goda di ottima salute e per questo motivo ha interrotto momentaneamente la serializzazione di una delle sue opere di maggior successo: “Hunter x Hunter”, si spera possa ritornare presto in salute così da poter deliziare i suoi fan con tante altre bellissime storie.
Editoria, tutti i titoli arrivati in Italia:
“Yu yu Hakusho” – 19 volumi – Star comics (conclusa)
Ne esiste anche una Perfect edition uscita poco tempo fa. Essa ha un formato più grande ed i dialoghi sono riveduti e corretti.
Sempre Star Comics e sempre 19 volumi 🙂
“Level E” – 3 volumi – Panini Comics/Planet Manga (conclusa)
“Hunter x Hunter” – 33 volumi – Panini Comics/Planet manga (In corso)
IMPRESSIONI PERSONALI:
Ho scoperto questo artista grazie alla sua prima opera di successo: Yu yu Hakusho, conosciuta in Italia con titolo “Yu degli spettri” o, peggio ancora, “Yu Yu”. Sia il manga che l’anime di questo titolo arrivarono in Italia quasi in contemporanea, tant’è vero che a volte correvo a leggere il manga per togliermi da situazioni di suspance visto che l’avevo trovato molto avvincente e poi ero innamorata persa di Kurama ed adoravo Hiei quindi, appena succedeva qualcosa a loro, correvo a farmi spoiler per non aspettare l’indomani e vedermi una nuova puntata xD (si, non sono normale lo so xD )
Sinceramente non ho mai iniziato Hunter x Hunter e, vedendo come stanno andando le cose, aggiungerei “e meno male!”. Non è cattiveria, ma sono così piena di titoli lasciati a metà per malessere degli autori, che sinceramente il pensiero di averne un altro mi turba xD
Poi a me non aveva ispirato molto. Avevo leggo il primo capitolo in anteprima ed avevo notato troppa somiglianza ai personaggi di Yu Yu Hakusho, Gon/Yusuke, Kurapika/Kurama ed anche Killua/Hiei, per cui già questo mi aveva bloccato molto. Molti mi hanno detto che è la sua opera più bella, ma io ho sempre seguito il mio istinto in queste cose e, sinceramente, non ho mai sbagliato un acquisto… beh… forse qualcuno si x°D Ovviamente questo non vuol dire che Hunter x Hunter non sia un buon manga, anzi. Questo è solo un mio personale giudizio e posso anche sbagliarmi. Se v’interessa, potete anche comprarne gli arretrati, ma in quel caso, sappiate che è interrotto da alcuni mesi, tutto qui. 🙂
Però permettetemi anche un mio disappunto personale per chi gestisce la questione degli anime (cartoni animati, mi spiego meglio u.u
Tutte le opere di Togashi sono diventate anime e questo dimostra che erano ottime ed addirittura per HxH ne è stato fatto una sorta di remake, allora mi chiedo: “Se avete fatto un remake per una serie che non è neanche conclusa in patria, perché non fare una cosa del genere anche per Yu Yu Hakusho che è concluso ed è altrettanto bello?” <.<
Cari amici giapponesi, io ci spero ancora!! ToT
Ricordo che quando fu annunciato il suo matrimonio con la sensei Naoko Takeuchi, molti dissero che era diventato famoso soprattutto grazie alla notorierà della moglie…forse in parte è vero…ma non toglie il fatto che i suoi manga siano appassionanti, pieni di sentimenti e azione. Mi piace pensare che la loro unione abbia completato il suo modo di disegnare i manga e non che l’abbia reso famoso.
Vi lascio con la solita galleria di immagini 🙂
Ciao 😀
Shio ❤
***-***-***
GALLERIA IMMAGINI