Ciao a tutti amici del blog, oggi vi parlo di un’autrice che degli “occhioni” ha fatto la sua firma, si perché i suoi disegni sono riconoscibilissimi proprio grazie alle particolari fattezze che dona ai suoi personaggi; sto parlando della sensei Arina Tanemura.
La sensei Tanemura è nata nella regione di Chūbu, più precisamente nella prefettura di Aichi, il 12 marzo 1978 in una famiglia composta da 6 persone: mamma, papà, lei e 2 sorelle ed un fratello. Il suo debutto risale al 1996 quando aveva solo 18 anni, in tale occasione pubblica il manga ” Nibane me no koi no katachi” (inedito in Italia), ma da quel momento, la sensei Tanemura diventa inarrestabile disegnando interrottamente anche più di due serie all’anno. La svolta arriva nel 1998 quando pubblica “Kamikaze kaitou Jeanne” (Jeanne la ladra del vento divino, da quel momento ogni sua opera sarà un successo e lo dimostra il fatto che molte di esse sono approdate anche qui in Italia.
Editoria, tutti i titoli arrivati in Italia:
“I.O.N.” – Volume unico – Planet Manga
“Jeanne,la ladra del vento divino” – 7 volumi – Planet Manga
“Time Stranger Kyoko” – 3 volumi – Planet Manga
“Full Moon” – 7 volumi – Planet Manga
“The Gentlemen’s Alliance Cross – L’accademia dei misteri” – 11 volumi – Planet Manga
“Mistress Fortune” – Volume unico – Planet Manga
“La spada incantata di Sakura” – 12 volumi – Planet Manga
“Ogni nostro venerdì” – in corso di pubblicazione in Italia
(concluso in Giappone: 11 volumi) – Planet Manga
IMPRESSIONI PERSONALI:
Non lo nego, la prima volta che presi in mano la copertina di un fumetto di Arina Tanemura fui attratta proprio dagli occhioni xD
Difatti da quella volta, il mio fumettaro mi prende in giro dicendo che se non hanno gli occhioni non li voglio (il che non è vero u.u), ma torniamo a noi. Il manga in questione era “Full Moon” e ricordo che mi commosse in modo spropositato. Era bello, delicato e dal finale toccante. Rimasi così affascinata dal manga di Full Moon che iniziai a leggere tutto quello che veniva pubblicato in Italia da questa autrice, ma non tutte le sue opere sono degne di nota. Sono tutte belline, ma alcune emozionano più di altre, ma non è una nota negativa, penso che trovare un mangaka che disegni solo manga bellissimi sia quasi impossibili, anche i più grandi possono disegnare storie meno convincenti di altre. Il tratto della Tanemura mi piace molto, anche se molto fantasioso ad incominciare proprio dai suoi particolari occhioni. Se devo consigliare dei titoli della sensei Tanemura di sicuro consiglierei “Full Moon”,
“The Gentlemen’s Alliance Cross – L’accademia dei misteri” e forse ancora “La spada incantata di Sakura”. Per quando il tratto sia molto bello, non mi sento di consigliare “Ogni nostro venerdì” perché trovo assurda la storia di per se, le altre opere hanno invece un tratto un pelino più grezzo e quindi, nel mio caso, non mi hanno soddisfatta fino in fondo.
Penso che non ci sia altro d’aggiungere sulla sensei Tanemura che ha messo a disposizione il suo talento anche per omaggiare altre grandi artista, la più recente è stata Naoko Takeuchi che ha potuto ammirare le sue bellissime combattenti che vestono alla marinara attraverso gli occhi della sensei che le ha ritratte in maniera egregia.
GALLERIA IMMAGINI:
Fan Art della sensei:
Sailor Moon
L’Attacco dei giganti
Frozen
Laputa
Vocaloid (Miku)
Final Fantasy X (Rikku)
K-ON
La città incantata
ps: ce ne sarebbero ancora tantissime altre, ma per metterle tutte, mi ci vorrebbe una vita xD
Titoli illustri come: Evangelion, Puella magi madoka magica, Kingdom hearts e tantissimi altri ancora, sono stati tutti rivisti e reinterpretati da Arina Tanemura.
Concludo qui il mio special su Arina Tanemura, spero vi sia piaciuto.
Buon weekend a tutti ❤
Shio ❤
I suoi disegni sono bellissimi, quegli occhioni mi piacciono.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero? Hanno conquistato anche me xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimi disegni! Mi piace proprio questa autrice, mi sa proprio che appena posso vado a comprarmi qualcosa di suo in edicola! Buon pomeriggio, cara shio! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
In edicola non troveresti nulla, ma in fumetteria si 😉
Buon inizio di settimana 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie shio! 😉 Buon inizio settimana anche a te 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto molto brava… wow e poi è giovane!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, considerato la sua età ha disegnato davvero tantissimo, anche perché non tutte le sue opere sono arrivate in Italia, ce ne sono almeno un’altra decina che non hanno lasciato il Giappone, almeno per ora 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si si immagino 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona