Ciao amici del blog, oggi niente “Angolo del disegno” per cui vi delizio (spero) con una delle mie personali ed insolite recensioni. Il manga di cui vi parlo oggi è un pò datato, ma la cui storia mi ha non solo appassionata ma sorpresa. Una storia così credo di non averla mai letta e la cosa assurda ma quella al tempo stesso è che non capisci nulla finché non arrivi alla fine quando ti si apre letteralmente un mondo.
Una tecnica narrativa senza pari che lascia il lettore completamente spiazzato.
Da non perdere insomma.
Il titolo del manga è
“Afterschool Nightmare”
di Setona Mizushiro.
La Trama:

Mashino è uno studente di un collegio privato che nasconde un grande segreto. Nonostante sia cresciuto come un maschio in realtà è un ermafrodita e questo gli crea non pochi problemi caratteriali e di relazionamento verso gli altri suoi compagni di classe. Nonostante la sua natura ambigua, Mashino non ha dubbi e vuole a tutti i costi continuare a vivere come se fosse in maschio a tutti gli effetti, ma il suo corpo cresce esile come quello di una donna e ben presto è costretto ad abbandonare il club di kendo perché non ingrado di competere fisicamente coi suoi coetanei. Un giorno, mentre passeggia per i corridoi della scuola, Mashiro s’imbatte nella professoressa addetta all’infermeria che lo invita a partecipare ad una lezione “molto particolare”, essa difatti consiste nel far addormentare gli studenti che vengono catabultati in un sogno comune dove devono trovare una determinata chiave per aprire la porta che si trova nel sogno stesso. Il tutto sembra semplice, ma ogni studente ha dei poteri particolari in sogno ed il suo alterego non è sempre docile come appare nella realtà. In questo sogno le persone si mostrano per quello che sono realmente e non sono sempre riconoscibili. Tutti gli studenti coinvolti sono costretti ad un scontro alla ricerca della chiave che permetterà ad uno di loro di diplomarsi ma, quando ciò avviene, nessuno ricorda la sua esistenza ed i momenti che ha trascorso all’interno del collegio.
***
***
Direi che vi ho già detto troppo per quanto riguarda questo manga dal bel tratto e dalla storia avvincente. La sensei Mizushiro si è conquistata, con questa storia, un posto nella mia lista (lunghissima) dei mangaka che più amo e seguo con piacere.
Il mio motto è:
“Non importa se piace o non piace, se riesce a regalarti le giuste emozioni, allora è bellissima!”.
E con questa convinzione nel cuore sono sempre andata avanti nella mia ricerca di manga, film, serie, libri o anche musica…tutto ciò che mi emoziona, vale la pena di essere condiviso con gli altri.
Setona Mizushiro ha un tratto fine, non è proprio il tipico tratto shoujo, ma non è neanche grezzo come a volte sono alcuni shonen, di certo c’è che quest’opera viene classificata anche come “shonen ai”, ma solo per il fatto che il protagonista essendo ermafrodita, riceve le attenzioni sia delle donne sia degli uomini.
Consigliatissimo!! ❤
Shio ❤
Ciao shio! ❤ Lo sai che mi stai conquistando, con queste tue recensioni? Stai "convertendo" il mio cuore al "lato oscuro" dei manga… 😀 Buon pomeriggio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Primi volumi “Non ci sto capendo nulla, ma mi intriga”
Ultimo volume “È geniale!”
Ecco, più o meno è andata così
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahaah è più o meno la stessa cosa che è successo a me xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Setona Mizushiro | il mondo di shioren