Un nome…due ragazze…due personalità completamente diverse…due esistenze che non hanno nulla in comune, ma che col loro incontro, danno vita ad una delle storie d’amicizia più belle del mondo anime & manga.
Nana è anime tratto dall’omonimo manga di Ai Yazawa ed è un titolo che ha riscosso un discreto successo in tutto il mondo.
La storia parla di un incontro occasionale su un treno diretto a Tokyo tra due ragazze che hanno in comune solo una cosa, il nome: Nana appunto.
La prima ha un modo di vestire punk, è un’ottima cantante ed un carattere all’apparenza forte ed orgoglioso, mentre la seconda è la classica ragazza che segue la mode, i gossip e tende spesso ad affidarsi agli altri. Nana Osaki, (la punk xD) intraprende il suo viaggio alla ricerca di un futuro nel mondo della musica, mentre Nana Komatsu, ribattezzata da Nana Osaki “Hachiko” come il famoso cane giapponese che aspettò il proprio padrone morto fino alla fine dei suoi giorni, è diretta a Tokyo per congiungersi col suo ragazzo Shoji trasferitosi nella capitale per frequentare l’università.
Le due fanno amicizia durante tutta la tratta del viaggio, ma una volta arrivata a destinazione le loro strade si separano fino a che, miracolosamente, non si ritrovano a contendersi l’affitto dello stesso appartamento diventando coinquiline.
L’inizio di Nana è all’incirca questo. E’ una serie piena di personaggi secondari e comprimari ed ognuno di loro ha un carattere specifico e ben impostato. Nulla in questa storia sembra essere lasciato al caso: le ambientazioni, la sceneggiatura, le opening e le ending davvero sorprendenti…Nana è forse una degli anime più ben fatti degli ultimi anni.
Di Nana esiste anche una versione manga, purtroppo attualmente ferma a causa di gravi problemi di salute dell’autrice, 2 film in live action e cd musicali con tutte le canzoni presenti nell’anime e nei vari film. Tutto questo è disponibile anche nel nostro paese grazie a Dynit Italia.
L’anime è divisa in due serie per un totale di 47 episodi al quale è stato dato un finale differente rispetto al manga, visto che quest’ultimo non è ancora concluso.
Non sto a segnare tutti i personaggi perché sono davvero tanti, nella serie ci sono due gruppi musicali che si frappongono:
-I Black Stones “Blast”
con Nana Osaki come vocalist,
Nobu Terashima alla chitarra, Shinichi “Shin” Okazaki al basso e Yasushi “Yasu” Takagi alla batteria.
-I Trapnest
con vocalist Layla “Reira” Serizawa, al basso Ren Honjo,
alla chitarra Takumi Ichinose
ed alla batteria Naoki Fujieda.
Nella versione anime le canzoni dei Blast sono cantati da Anna Tsuchiya, mentre quelle dei Trapnest da Olivia Lufkin, mentre nella versione live action, la tue interpreti del film sono anche le cantati ufficiali: Nana è interpretata da Mika Nakashima e Reira da Yuna Ito. Vi consiglio calorosamente di ascoltare le loro interpretazioni perché bellissime. ❤
I Live Action ripercorrono il filone principale della storie un pò come è successo per la serie animata, lasciando comunque un finale aperto e non fedele al manga visto che quest’ultimo era ancora in corso quando sono stati girati i due film che vanno visti insieme se si vuol dare un senso al tutto. Se vi piace Nana, ve li consiglio calorosamente, se siete amanti dei drama o live action, idem…se non siete amanti del genere, allora lasciate stare xD
Direi che per l’anime di Nana è tutto!
Alla prossima ❤
Shio ❤