Ciao a tutti, oggi vi parlerò di uno dei miei mangaka preferiti in assoluto, il primo che mi ha fatto versare litri e litri di lacrime (uno dei pochi ad essere sincera) colui che ha scritto uno dei manga più belli dell’universo conosciuto e che ha dato un volto ad uno dei personaggi che più amo al mondo, sto parlando di Masakazu Katsura ❤
Il sensei Katsura nasce nella regione del Chūbu, nella prefettura di Fukui il 10 dicembre del 1962 dove fin da piccolo si diletta a disegnare e fare illustrazioni. Quando arriva al liceo, partecipa al prestigioso concorso Tezuka (che ha visto nascere tanti mangaka nella sua lunga storia) con una storia breve dal titolo ” Tenkousei wa Hensousei” col quale vinse il secondo premio e la possibilità di vedere la sua opera pubblicata su Shōnen Jump nel 1981.
Nel 1983 la casa editrice Shūeisha gli propone la realizzazione del primo manga che possiamo classificare come lungo in quanto fino a quel momento, il sensei si era limitato a pubblicare storie brevi e così nasce “Wingman” uno dei manga più famosi del sensei che dopo appena un anno di pubblicazione viene trasportato in anime dalla grande Toei Animation famosa per aver prodotto tanti anime famosi come “Candy Candy”, “L’uomo tigre”, “Hokuto no ken” e tanti altri ancora.
Dal 1983, anno della pubblicazione di Wingman, il sensei ha pubblicato diverse altre storie sia brevi sia opere di una certa importanza tra cui “Vander” (1985-inedito in Italia) e “Present From Lemon” (1987-pubblicato in Italia da Star comics).
Nel 1989 disegna il suo capolavoro assoluto, colui di cui vi parlavo prima: “Video Girl Ai”, un fantastico soprannaturale, una favola moderna che raggruppa in se tutte le qualità che un manga deve avere: amicizia, amore, cura dei dettagli, disegni eccellenti, sensualità…bellezza…tutto!! (sono un pò di parte? xD)
Nel 1990 il sensei si avvicina al mondo dell’illustrazioni mentre nel 1993/94 inizia a lavorare anche come character design. Per quanto riguarda le illustrazioni, è importante segnalare tra le altre cose, la collaborazione che il sensei fece nel 1999 partecipando al progetto ” Bitch’s Life”, un artbook d’illustrazioni a sfondo erotico a cui hanno partecipato diversi artisti tra cui Akira Toriyama (Dragon Ball), Hiroaki Samura (L’Immortale) e Tsutomu Nihei (Blame!).
Da sempre appassionato di supereroi americani e Batman nello specifico, il sensei Katsura ha spesso e volentieri inserito componenti che richiamavano l’uomo pipistrello nelle sue opere, lo stesso Moteuchi in Video Girl Ai durante le scena al cinema, va a vedere il film di Batman e poi lo stesso Zet di Zetman lo ricorda e, non a caso, il sensei si è occupato in prima persona del character design degli eroi di Tiger & Bunny, serie molto famosa in Giappone che parla di un gruppo di supereroi.
Ultima chicca! Nel 2014 il grande sensei ha partecipato al Lucca comics & games, dove ha riscosso molto successo. (Volevo esserci anch’io!! TTOTT)
EDITORIA, TUTTI I TITOLI ARRIVATI IN ITALIA
Star comics:
Wingman – 13 tankobon
Present from Lemon – 4 tankobon
Video girl Ai (di cui esistono diverse versioni) La prima (1993) da 17 volumi – La seconda (2000-ribaltata) da 13 e la terza (2014), l’ultima, da 9 volumi
Video girl Len (viene pubblicato sempre alla fine di VGA essendo una sorta di continuazione della storia, anche se del vecchio cast troviamo solo un piccolo cameo di Moteuchi e del nonnino del Gokuraku. Come per VGA, anche VGL ha 3 versioni: la prima legata a quella del 1993 di 3 tankobon, la seconda legata a quella del 2000 di 2 tankobon e l’ultima del 2014 di un solo tankobon.
DNA2 – 5 tankobon
Zetman – volume unico – In questa raccolta troviamo l’episodio pilota della serie di Zetman più altre storie brevi di delicata bellezza.
M – volume unico (genere erotico/ecchi)
Shadow Lady – 3 tankobon
I”S – 15 tankobon
Zetman – 20 tankobon
Katsura Akira – Volume unico
Kappa Edizioni:
I”S – Il cuore ferito (ligh novel)
Love & Destroy – (ligh novel)
Artbook:
K2R World
L-Side
R-Side
Shadow Lady color
…E poi non posso non citare i due inediti in Italia dedicati ad un’altra serie che amo alla follia: Tiger & Bunny dove il sensei Katsura si è occupato del character design dei personaggi:
CONSIDERAZIONI PERSONALI:
Come spesso è successo ho iniziato a leggere le opere del sensei Katsura per caso, ero agli inizi della mia passione per i manga ed all’epoca leggevo solo Sailor Moon, Dragon Ball e Kappa Magazine (una splendida rivista che il mondo del commercio ha costretto a chiudere e smembrare T.T), all’interno di questa rivista lessi un articolo su Video girl Ai e fui nettamente folgorata dal tratto dell’autore: Bellissimo!! Aveva quella morbidezza e quella sensualità che io ho sempre desiderato possedere e che non sono ancora riuscita ad ottenere, i suoi personaggi sembravano quasi in 3D per quanto erano ben definiti nell’aspetto, per non parlare dei retini usati egreggiamente, purtroppo ne prima di Video Girl, ne nelle opere a seguire, il sensei rimetterà così tanta precisione nell’usare i retini che in alcune sue opere addirittura tendono a sparire o quasi.
Ora scriverò una cosa ovvia: “AMO IL SENSEI KATSURAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!”
Dovevo scriverlo, dovevo dirlo e ribadirlo, perché per me è un sogno. Le sue storie non sono mai banali e la sensualità che mette nelle curve dei personaggi femminili non sono mai voltari, lui non ha bisogno di disegnare seni abbondanti per far colpo, riesce a rendere sexy anche un pg il cui lato A è praticamente azzerato xD
Scusate, mi sono lasciata trasportare dell’entusiasmo, ma era da tanto che volevo scrivere di lui, molti dicono che è finito come autore, ma io non penso anzi… a differenza di altri che si sono adagiati sugli allori dopo aver guadagnato barche di soldi col loro “manga di successo”, lui ha continuato a mettersi in gioco ed a produrre nuove serie anche col rischio di fare qualche flop e questo lo trovo davvero ammirevole.
Una piccola curiosità: Quasi tutte le opere del sensei godono di una trasposizione animata che essa sia una vera serie o una mini serie di OAV ebbene, nella serie di OAV dedicatia Video girl Ai (che coprono solo i primi 3 tankobon purtroppo) la sigla finale è stata scritta dallo stesso sensei ❤
Consigli per quanto riguarda le sue opere?
Mi piacerebbe dire di leggerle dall’inizio, ma il tratto grezzo degli esordi stona un pò per chi come me da molta importanza all’impatto visivo, per questo l’unico mio consiglio ufficiale è d’incominciare proprio dal top: Leggete Video girl Ai, poi passate al resto.
E come disse una volta il mio fumettaro di fiducia: “chi leggendo Video girl Ai non si emoziona o non gli è piace, allora significa che non capisce un cavolo di manga e per quanto mi riguarda può comprare da un’altra parte!”… mi trova pienamente d’accordo! xD
GALLERIA IMMAGINI:
-Present from Lemon
-Wingman
-Shadow Lady
-Video girl Ai
-Video girl Len
-DNA2
-I”S
-Zetman
-VARIE TRATTE DA ARTBOOK:
PS: TUTTE LE IMMAGINI PRESENTI IN QUESTO ARTICOLO, SONO STATE RINVENUTE SU GOOGLE, PERTANTO SI FA NOTARE CHE IL PROPRIETARIO DEL BLOG NON DETIENE ALCUNO DIRITTO SULLE SUDDETTE IMMAGINI E NON È SUA INTENZIONE APPROPRIARSENE INDEBITAMENTE. LE IMMAGINI POTREBBERO ESSERE SOGGETTE A COPYRIGHT, SE I POSSESSORI DI TALI IMMAGINI NON GRADISCONO CHE ESSE SIANO ESPOSTE SOLO A TITOLO DI INTRATTENIMENTO E SENZA ALCUNA INTENZIONE DI LUCRO DA PARTE DEL PROPRIETARIO DEL BLOG, SI PREGA DI CONTATTARMI PRIVATAMENTE ED ESSE SARANNO PRONTAMENTE RIMOSSE. GRAZIE.
Alcune di queste sono davvero belle!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero? *_* Katsura è unico!
"Mi piace"Piace a 1 persona
I am in fact delighted to glance at this blog posts which consists of lots of helpful data, thanks for providing such data.|
"Mi piace"Piace a 1 persona
It’s amazing for me to have a web site, which is beneficial for my know-how. thanks admin|
"Mi piace"Piace a 1 persona