Come sapete, sono anche su facebook ed ultimamente sulle notifiche mi appaiono messaggi del tipo: “tizio è in diretta”, “Caio è ora in diretta” e mi chiedo…perché?
Cioè, parto dal presupposto che ognuno può fare quello che vuole, ma…perché? Perché mettersi davanti ad una webcam con espressione al quanto impacciata a dire cose che potresti scrivere sul tuo profilo? Cioè per i video c’è youtube, se hai la sindrome di protagonismo e ci godi a farti riprendere, apri un canale youtube, ti fai il tuo bel filmino e ciao, ma no… devi andare su fb a far vedere che anche tu vali, che anche tu sei bravo o forse per sentirti qualcuno…
Trovo tutto ciò molto triste.
Non dico che queste cose sono una prerogativa dei vip, facebook è un social aperto a tutti, ma credo che tutta questa “libertà” stia sfuggendo di mano!
Se proprio si vuole andare in diretta su fb che poi… mah, fatelo almeno per qualcosa di davvero intelligente e che sia utile, non per dire cose che comunque scriveresti lo stesso nella tua pagina/blog.
Non so, forse sono davvero io ad essere fatta male, ma trovo questa trovata e le persone che la usano molto sciocca ed inutile. Senza contare che poi il passaggio dalla diretta per dire “guardare che belle mutande ho comprato” al fare una diretta mentre si guida ai 170kmh com’è successo davvero ad una ragazza che si è fatta un video mentre guidava (non era in diretta sia chiaro) e purtroppo ci ha rimesso la vita. Forse il “grande fratello facebook” non si rende conto che tutta questa “socialità” può essere un’arma a doppio taglio, una tentazione per quelle persone che non riescono a mettere una tangibile linea di confine tra il mondo reale e quello virtuale. Non si rende conto che tutto ciò rappresenta un pericolo per chi segue la massa, quindi per se stessi e per gli altri? Però lasciatemi dire una cosa: Facebook tenterà le persone con la sua “libertà”, ma il vero pericolo è nelle nostre teste, è nel nostro non essere superiori, è nel nostro farsi coinvolgere…nel nostro voler essere e fare le cose che fanno tutti perché figo…
nel nostro essere globali.
Detto questo mi dileguo e ci vediamo alla prossima diretta 😉
(ahaahahah scherzo u.u)
Peace ❤
Sante parole, un abbraccio grande
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, mi fa piacere sapere che non sono la sola a pensarla così 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Condivido il tuo pensiero.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie ^^
Io ho un rapporto conflittuale con la tecnologia, un odio/amore indescrivibile, ma quando sento e vedo dell’incoscenza con cui alcune persone ne abusano, ne resto turbata. Non nego che la cosa mi fa davvero paura.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La tecnologiza usata nel modo appropriato è un grande alleato, altrimenti…ecco cosa accade.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Vero.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dipende molto da quello che devi dire\fare. Se, ad esempio, vuoi mostrare in diretta un evento, ci sta. Tipo: sono alla prima di un film\spettacolo\concerto e voglio fare vedere in diretta cosa sta succedendo, ha un senso. Fare la recensione in diretta di un libro un po’ meno… ma ognuno fa quel che gli pare alla fine, se non voglio seguire non lo faccio e amen. Quelle di Notre Dame però mi incavolo quando FB mi avvisa dieci anni dopo XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ahahahahah, è quello il punto xD
Se fosse per la prima di qualcosa è diverso, ma lo fanno più per la seconda cosa xD
Poi come ho detto su nel post: ognuno fa quello che vuole, ma a mio parere è squallido ^^
"Mi piace""Mi piace"
ma quello è ovvio XD Poi oh, se hai un folla di san che vuole parlare in diretta è un conto, perchè alla fine vedi i commenti sotto… però boh, per fortuna che non ne seguo molti XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non li seguo, mi arriva come notifica normale, come quando ad esempio tu posti nel gruppo, uguale xD
"Mi piace""Mi piace"