Radio R.A.T.: Hiromu Arakawa – La Donna Alchemica

Con immenso ritardo vi posto la nuova puntata di Radio R.A.T. andata in onda lunedì, ma sempre disponibile sul sito di Spreaker (clicca qui).

Per la puntata di lunedì, invece, cliccate sull’immagine 🙂

7b16de4e41c959cfcb757bc860dd2e09

Pubblicità

L’Angolo del disegno

Ciao a tutti amici miei, come state? Io grazie al Drawlloween sono decisamente impegnata, ma non mi scordo certo dell’unica rubrica presente su questo blog, ossia: “L’Angolo del disegno”.
La regola è sempre la stessa:

1 Tema = 3 disegni

Oggi toccava a Alessia scegliere il tema ed ha optato per uno dei suoi pg preferiti Chandra Nalaar dal gioco di carte Magic, spero di aver fatto un buon lavoro >__<
La mia è la versione senza fiamme xD

il mondo di shioren

Come sempre, v’invito ad andare a curiosare anche i disegni di Alessia & Fulla.

Grazie a tutti ed alla prossima 🙂

Shio ❤

Drawlloween #4 – “Cryptozoology”

E siamo già al quarto giorno! Non so voi, ma il fatto di fare un disegno al giorno, in parte mi fa passare prima il tempo ^^
Il tema di oggi è:

“Cryptozoology”

Voi vi chiederete: Cos’è? (o almeno io me lo sono chiesto, perché non lo sapevo xD)
La Cryptozoologia studia quelle creature leggendarie ti cui si presume l’esistenza ma non si hanno certezze assolute come ad esempio lo Yeti, il Bigfooth, il mostro di Lockness e così via… dopo averci pensato un pò, mi sono ricordata di un film che vidi tantissimi anni fa con Richard Gere: “The Mothman Prophecies – Voci dall’ombra” (2002) e la mia scelta a quel punto fu chiara, la mia creatura cryptozoologia sarebbe stata L’Uomo Falena.

drawlloween - il mondo di shioren

 

 

L’UOMO FALENA:
E’ una creatura avvistata da diverse persone negli Stati Uniti d’America tra il 1966 ed il 1967 nelle città di Charleston, Point Pleasant, nella Virginia Occidentale e nell’Ohio . Essa si presenza con un corpo di fattezza umana altra circa 2 metri, occhi rossi luminosi, grandi ali simili a quelle delle falene, corpo scuro ed una velocità straordinaria tanto da star dietro ad un auto che va tra i 120 ed i 160 km orari.