Ciao, dopo secoli, ecco che ritornano i ragazzi di Chasing You con le loro storie ed i loro problemi, scusate se ci metto un secolo, ma ho sempre meno tempo a mia disposizione per far tutto <.<
BUONA LETTURA ❤
Mese: ottobre 2016
Ipocrisia? No grazie!
Stamane ero partita con tutti i buoni propositi del mondo.
Uno dei motivi per cui ho aperto questo blog (non è il primario che sia chiaro) era proprio il poter lasciare chiuso da qualche parte nel mio cuore la mia vita reale e di cimentarmi in un mondo tutto mio, dove non c’è ansia, non c’è paura, non c’è malignità, ma solo bellezza, serenità ed amore, ma purtroppo non è stato così…
Non scrivere di ciò che sta succedendo in questo momento in Italia, non vuol dire fottersene, ma semplicemente parlarne, dire: poverini, mi spiace e bla bla bla non cambierà la realtà delle cose, questa gente avrà comunque paura, avrà comunque perso tutto e di sicuro non ha bisogno della mia ipocrisia per andare avanti e poi io non lo sono…quindi… In questi casi ci vogliono davvero i fatti e la solidarietà!!
Non le parole di una blogger di quart’ordine che non può nemmeno minimamente immaginare cosa stiano passando.
Ognuno comunque è libero di esprimere come meglio crede la sua opinione a riguardo, ma nel mio blog non si parlerà più di questo argomento, non per menefreghismo, ma per rispetto. Un blog piccolo come il mio non può certo fare la differenza e parlarne solo per farsi pubblicità è davvero orribile.
La mia empatia in questi giorni è a mille e sto fisicamente male…ma questo è un blog di manga & anime in primis, non di fatti di cronaca.
Quindi a tutti coloro che continuano a chiedermi:
“Perché non parli del terremoto?
Come puoi continuare a far finta di nulla?
I tuoi stupidi disegni non aiuteranno quelle povere persone, dovresti essere più rispettosa”.
Io rispondo che il mio rispetto sta proprio nel non parlarne.
Che non sono ipocrita e che le mie ansie ed il mio dolore me li porto dentro.
Che le persone che conosco e che so trovarsi in quelle zone, le ho già contattate privatamente, non ho bisogno di metterle in pubblica piazza e di certo non metterò tra i tag “Terremoto”, perché sarebbe davvero una cosa triste e schifosa.
Detto questo vi saluto e vi ringrazio per avermi rovinato l’umore con la vostra ipocrisia del cavolo, ma ringrazio anche tutte le altre persone “intelligenti” che fanno parte di questo mio mondo, che mi conoscono, che sanno come sono fatta davvero e che capiscono cosa intendo.
Shio ❤
Drawlloween #27 “Werewolves”
“E’ tardi tardi tardi!” xD
No, ok mi fermo a questo per oggi che è il disegno che avrei dovuto postare ieri, mentre gli ultimi penso li posterò tutti insieme più avanti anche perché domani non potrò prendere in mano matite e quant’altro che non ci sarò tutto il giorno.
Il Drawlloween n. 27 è dedicato ai:
“Werewolves
ossia
Licantropi”
e per questa occasione avevo una richiesta pg da parte della mia cara amica Alessia che ha espresso il desiderio di vedere Sara Saiklis versione licantropa, ora… non posso fare troppe cose tetre tutte insieme o mi deprimo, ma poi la mi Sara è così bella che farla diventare un lupo mannaro sarebbe stato un reato, allora ho trovato la mia “via di mezzo special”, giudicate voi xD
Sara Saiklis dal racconto “Little Secret” versione licantropuccia x°D
Drawlloween #26 “Serial Killer”
Mi sento tanto il Bianconiglio di Alice nel paese delle meraviglie: “E’ tardi! E’ Tardissimo!” xD
Sono in ritardo col Drawlloween, lo avevo annunciato all’inizio di questa avventura, ma nonostante tutto un pò mi secca, lo ammetto. Ma bando alle ciance e vediamo di recuperare almeno questo!
Il tema del Drawlloween n. 26 è:
“Serial Killer”
Per realizzare questo disegno mi sono ispirata alla storia di Jack lo Squartatore, in origina dalla mano abbandonata della donna dovevano cadere dei chicchi d’uva che era il modo in cui lui addescava le sue vittime, essendo l’uva un alimento da ricchi all’epoca (o almeno è quello che sapevo io), ma più che uva sembravano perle andate a male ed allora la mano della dama soggiogata è stata lasciata libera.
Eccovi il mio Serial killer 😀
Devil & love song
Devil & Love song è un manga che parla d’amore, di amicizia e di passione, ma non solo…è un manga che cerca di comunicarci qualcosa attraverso la semplicità della sua storia, narrata egreggiamente dalla sua autrice (o autore, non so xD) Miyoshi Tomori.
Un manga che non potrete non amare fin dalle prime pagine.
Ai Yazawa
E’ una delle mangaka più amata ed apprezzata in tutto il mondo, i suoi manga hanno venduto milioni di copie e le sue storie riescono ad essere magiche nonostante non siano del genere majokko, si perché nelle sue storie quel che conta davvero sono i sentimenti, quelli veri visti attraverso gli occhi e le mani della bravissima Ai Yazawa.
Ai Yazawa è nata ad Osaka il 7 marzo 1967 e, come quasi tutti i mangaka, ha coltivato la sua passione per il disegno fin dalla tenera età, ma non solo, un’altra sua grande passione è la moda che l’ha portata ad iscriversi in un istituto di moda di Osaka, però la sua permanenza li dura ben poco e presto è costretta a trasferirsi a Tokyo per star dietro alla sua prima vera passione: il manga.
Drawlloween #25 “Saints”
Buongiorno amici, come state?
Io di corsa che a breve torno in ospedale, ma tra un fuggi fuggi e l’altro o recuperato il drawlloween di ieri il cui tema era:
“Saints
ossia
Santi”
Scusate la scarsa qualità dell’immagine ma le foto dal cellulare non sono proprio il mio forte x°D
Non ho voluto raffigurare un santo particolare, ma fare solo un’immagine simbolica.
A dopo per il sensei della settimana ed a stasera per il Drawlloween di oggi.
Buona giornata ❤
Radio R.A.T.: Lucca – Atto finale –
Ciao a tutti ragazzi, scusate per il ritardo nella pubblicazione della puntata “paperosa” di ieri sera… che pasticci che ho fatto!! >__<
ma oggi e domani sarò in ospedale quindi non credo di riuscire a pubblicare i due drawlloween, ma ce la metterò tutta *^*
Per ora vi lascio alla versione registrata della puntata radiofonica di ieri sera, dove tra una papera ed atti di balbuzie ho cercato di dare dei consigli per fare dei buoni “garantiti” acquisti, ovviamente secondo i miei gusti personali 😉
Buon ascolto ❤
One Pound Gospel
Ciao a tutti amici, oggi vi parlerò di un manga davvero super carino che è uscito in Italia alcuni anni fa, ma che secondo me meritava tantissimo. Sto parlando di
“One pound gospel” della mitica Rumiko Takahashi.
Drawlloween #24 “Devils”
Ciao a tutti, vi chiedo scusa per il mio modo di affrontare il Drawlloween, ma il tema di oggi non voglio disegnarlo. No, non sto facendo i capricci, ma è una questione di sensibilità verso il tema che è:
“Devils
ossia
Diavoli”
Non voglio, anche perché di solito quando disegno, sento una parte di me unirsi al soggetto sul foglio ed in questi giorni il drawlloween ha già messo a dura prova il mio umore…poi proprio diavoli…no!
Quindi ho optato per una fan art, lui è un personaggio di Go Nagai diventato famoso grazie all’anime arrivato anche in Italia negli anni 70/80, il suo nome è “Devilman“, appropriato non credete? 😉
Anche se nelle fan art sono una schiappa, sempre meglio che disegnare cose che il mio cuore si rifiuta ^^
Amici miei: Devilman!
A stasera per una nuova puntata di Anime & manga: istruzioni per l’uso.
Ciao 🙂