KENTARO MIURA

il mondo di shioren
Kentaro Miura è nato a Chiba l’11 luglio 1966 e già all’età di 10 anni, Miura ha disegnato il suo primo manga che pubblicò per i suoi compagni di scuola. Tale pubblicazione durò 40 tankobon (il che la dice lunga sul fatto che Berserk continua ancora e non finisce mai xD ). Si potrebbe affermare con certezza che il sensei Miura è un vero prodigio, inizia a produrre opere dal 1976 (quando aveva appunto solo 10 anni) e la sua prima pubblicazione ufficiale su rivista (grazie al sostegno di alcuni suoi amici) avviene nel 1982 quando è ancora un adolescente. Sempre nello stesso periodo, in collaborazione con alcuni suoi compagni di scuola, il giovane Miura pubblica sul giornale scolastico alcune doujinshi e nel 1985 venne ammesso alla Nihon University dove si laurerà nel 1989. In concomitanza con gli studi, continuò la pubblicare diverse storie tra cui Il Re Lupo basato su un racconto di Yoshiyuki Okamura già autore di Hokuto no Ken (Ken il guerriero in Italia).


Per quanto negli anni abbia pubblicato diverse storie brevi di pochi capitoli o addirittura autoconclusivi, non vi sono notizie sull’assegnazione di premi particolarmente prodigiosi per questo artista dal tratto maniacale. La sua opera più importante, Berserk è attualmente ancora in corso per un totale di 37 tankoboon usciti in 26 anni di pubblicazione. Eh si, il primo volume di Berserk vide la luce in terra nipponica nel lontano 1990 ed ancora adesso il sensei non sembra intenzionato a finirlo.

AGGIORNAMENTO:
in data 6 maggio 2021, il sensei Miura si è spento a soli 54 anni per una dissecazione aortica acuta, lasciando un gran vuoto nel mondo dell’editoria e, incompiuto, uno dei suoi lavori di maggior successo, Berserk.

EDITORIA, TUTTI I MANGA USCITI IN ITALIA:

il mondo di shioren

Il Re Lupo 2 volumi – Panini manga

il mondo di shioren

Prima edizione da 75 volumi

il mondo di shioren

Edizione collection da 38 volumi

Berserk 38 volumi (la vecchia edizione ne conta 75) – Panini manga – In corso…

il mondo di shioren

Japan – Volume unico – Panini manga

il mondo di shioren

Gigantomachia – Volume unico – Panini manga

IMPRESSIONI PERSONALI:

La prima volta che mi sono trovata a leggere un manga di Kentaro Miura è stato accidentalmente. All’inizio dell’avventura Panini nel settore manga, aveva tra le varie testate in pubblicazione una rivista contenitrice che si chiamava Man-ga, all’interno di essa vi erano diverse serie serializzate (scusate il gioco di parola u.u) per capitoli, una sorta di Kappa Magazine della Panini insomma e su di essa fu pubblicata la storia di Japan (successivamente raccolta in un unico volume). Devo ammettere che la cosa mi ha sorpresa tantissimo, perché all’epoca conoscevo ancora pochi autori e mi basavo molto su quello che leggevo in giro ed in tanti articoli vedevo come nonostante il talento, di Miura veniva valorizzato soprattutto il lato sadico/violento delle sue opere il che mi aveva portata ad evitarlo come la peste xD
Rimasi soddisfatta di Japan, ma continuai a non avvicinarmi al sensei, poi grazie al mio lavoro di addetta alle pulizie, mi imbattei in un ufficio grafico che negli scaffali, tra i vari libri aveva degli artbook e degli albi della versione collection di Berserk, così iniziai a sfogliarli (lo so, non si fa, ma ero curiosa u.u) ed il suo tratto così preciso e le ambientazioni mi piacquero al punto che decisi di acquistare la serie ed ora faccio parte delle millemila persone che aspettano disperati  e che spera invano che Miura decida di mettere fine alla sua opera prima di morire xD
Miura è un grande! Non si avvale di collaboratori, ci mette mesi a fare una tavola perché la fa con una precisione maniacale ed il suo tratto con gli anni non fa che migliorare.
Una cosa che mi viene da dire col cuore per quanto lo riguarda è: non ignorate la scritta “consigliato ad un pubblico adulto”, perché nel caso di Berserk è molto azzeccata come cosa, però ne vale comunque la pena!!  xD

(AGGIORNAMENTO DEL 20/05/2021: Il sensei KENTARO MIURA, si è spento il 9 maggio all’età di 54 anni. 😦 )

GALLERIA IMMAGINI:

Avrei voluto metterne di più generi, ma sulle altre opere non ci sono illustrazioni originali decenti, quindi saranno tutte su Berserk.

il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il monod di shioren

Siamo arrivati alla fine di questo speciale su Kentaro Miura. A rileggere il tutto non so quanto le mie parole potranno giovare al sensei, ma il suo talento non si cancella!
Rimane un grande che se si decidesse a regalarci un finale, sarebbe ancora più grande xD
Scherzi a parte, anche per stavolta è tutto ^^
A giovedì prossimo 🙂

Shio ❤

PS: TUTTE LE IMMAGINI PRESENTI IN QUESTO ARTICOLO, SONO STATE RINVENUTE SU GOOGLE, PERTANTO SI FA NOTARE CHE IL PROPRIETARIO DEL BLOG NON DETIENE ALCUNO DIRITTO SULLE SUDDETTE IMMAGINI E NON È SUA INTENZIONE APPROPRIARSENE INDEBITAMENTE. LE IMMAGINI POTREBBERO ESSERE SOGGETTE A COPYRIGHT, SE I POSSESSORI DI TALI IMMAGINI NON GRADISCONO CHE ESSE SIANO ESPOSTE SOLO A TITOLO DI INTRATTENIMENTO E SENZA ALCUNA INTENZIONE DI LUCRO DA PARTE DEL PROPRIETARIO DEL BLOG, SI PREGA DI CONTATTARMI PRIVATAMENTE ED ESSE SARANNO PRONTAMENTE RIMOSSE. GRAZIE.

Pubblicità

3 pensieri su “KENTARO MIURA

  1. Pingback: Ciao sensei | il mondo di shioren

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...