E siamo ad un nuovo appuntamento con i nostri adorati mangaka ed oggi ho deciso di parlarvi di un’artista la cui bravura è fuori discussione. Una mucca…ehm, una donna che con i suoi disegni e le sue storie ha emozionato il mondo intero portando milioni di persone a credere che congiungendo le mani a preghiera, avrebbero creato un cerchio alchemico e magari chissà, anche la pietra filosofale 😉
Il focus on di oggi è dedicato a Hiromu Arakawa ❤
Ok, scherzi a parte, iniziamo col mostrarvi il vero volto della sensei che potete ammirare qui sulla sinistra , è nata a Hokkaidō l’8 maggio 1973. Il suo vero nome è Hiromi Arakawa ed è crescita nella fattoria di famiglia, ma il suo grande sogno è sempre stato quello di diventare una mangaka.
Inizia a lavorare come assistente alla sceneggiatura, tra le sue collaborazioni troviamo quella con Etō Hiroyuki per Guru Guru – Il girotondo della magia, ma la fama arriva nel 2001 con Fullmetal Alchemist. Attualmente, Fullmetal Alchemist è il manga più lungo della sua carriera, la sua serializzazione è durata ben 9 anni (dal 2001 al 2010) e da essa sono state tratte due serie anime, ma non è il solo…molte serie scritte e disegnate dalla sensei godono di una trasposizione animata come “Silver Spoon” e “La leggenda di Arslan” tratto dai romanzi di Yoshiki Tanaka.
Molti sono i riconoscimenti ed i primi vinti dall’autrice per le sue opere, tra cui nel 2004 al 49º Premio Shogakukan nella categoria Shōnen per Fullmetal Alchemist, nel 2011 per la categoria New Artist al 15º Premio culturale Osamu Tezuka e sempre nello stesso anni vinche anche il premio “Miglior fumetto” al 42º Premio Seiun per Fullmetal Alchemist; l’anno dopo col manga “Silver Spoon” si aggiudica altri due premi: “Manga Taishō” e il 58º Premio Shogakukan per la categoria Shōnen.
EDITORIA, TUTTI I TITOLI ARRIVATI QUI IN ITALIA:
Fullmetal Alchemist – 27 volumi – Panini manga
HERO TALES – Le cronache di Hagun – 5 volumi – Panini manga
Nobiltà contadina – 3 volumi (in corso) – Panini manga
Silver Spoon – 13 volumi (in corso) – Panini manga
La leggenda di Arslan – 5 volumi (in corso) – Panini manga
IMPRESSIONI PERSONALI:
Ora dirò una cosa che probabilmente farà urlare allo scandalo i fan della sensei, ma in questo blog ho sempre optato per la sincerità e voglio continuare ad esserlo. Tolta questa premessa, devo confessare che nonostante i miei oltre 20 anni di carriera d’appassionata, ho sempre snobbato Fullmetal Alchemist (una delle sue opere più importanti), non saprei dire il perché, semplicemente non m’ispirava. Poi pian piano ho conosciuto persone che continuavano a dire che era bellissimo e che meritava, ma ogni volta che provavo a sbirciare un albo in fumetteria, lo richiudevo a tempo zero. Non mi convinceva, c’era poco da fare ad impatto non mi scattava quella molla che mi faceva acquistare un manga ad occhi chiusi, poi…ho acquistato Silver Spoon e mi si è aperto un mondo!!
Ho riso, ho riso tanto con quel manga, ho iniziato ad apprezzare la semplicità dei disegni, il suo particolare modo i personalizzare i personaggi, la bellezza delle sue storie e così la curiosità si è insidiata in me ed ho iniziato a leggere anche Fullmental Alchemist e devo confessarvi che non pensavo fosse così bello ed appassionante. Ora sono quasi alla fine della serie che sto recuperando un pò per volta e sono felice di aver acquistato Silver Spoon e di essere stata posseduta dal fascinoso talento della sensei Arakawa. Il mio consiglio è di lanciarsi, provate…a volte andare controcorrente è la scelta migliore, non bisogna farsi trascinare dalle mode o dalle masse, nei manga come nella vita, bisogna sentire il proprio cuore ed io l’ho fatto.
GALLERIA IMMAGINI
-FULLMETAL ALCHEMIST-
– LA LEGGENDA DI ARSLAND –
– HERO TALES –
– SILVER SPOON –
Ed anche per questa volta è tutto, spero che lo speciale vi sia piaciuto e che vi abbia invogliato a dare una possibilità a questa fantastica autrice.
A giovedì prossimo per un nuovo appuntamento con i mangaka.
Un bacio :-*
Shio ❤
PS: TUTTE LE IMMAGINI PRESENTI IN QUESTO ARTICOLO, SONO STATE RINVENUTE SU GOOGLE, PERTANTO SI FA NOTARE CHE IL PROPRIETARIO DEL BLOG NON DETIENE ALCUNO DIRITTO SULLE SUDDETTE IMMAGINI E NON È SUA INTENZIONE APPROPRIARSENE INDEBITAMENTE. LE IMMAGINI POTREBBERO ESSERE SOGGETTE A COPYRIGHT, SE I POSSESSORI DI TALI IMMAGINI NON GRADISCONO CHE ESSE SIANO ESPOSTE SOLO A TITOLO DI INTRATTENIMENTO E SENZA ALCUNA INTENZIONE DI LUCRO DA PARTE DEL PROPRIETARIO DEL BLOG, SI PREGA DI CONTATTARMI PRIVATAMENTE ED ESSE SARANNO PRONTAMENTE RIMOSSE. GRAZIE.
illustrazioni davvero belle 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie, apprezzo molto la tua osservazione, anche perché cerco sempre di sceglierle con la massima cura affinché diano un’idea positiva del mangaka di cui parlo ^^
"Mi piace"Piace a 1 persona
hai scelto davvero molto bene! Poi io sono anche un po di parte,lo ammetto: FMA è la mia serie preferita *^*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora sono ancora più felice, perché la mia biografia è piaciuta ad un’appassionata del settore 😉
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Ti sfido a trovare il tuo valore Tag | La Corte
Pingback: Silver Spoon | il mondo di shioren