KENTARO MIURA

il mondo di shioren
Kentaro Miura è nato a Chiba l’11 luglio 1966 e già all’età di 10 anni, Miura ha disegnato il suo primo manga che pubblicò per i suoi compagni di scuola. Tale pubblicazione durò 40 tankobon (il che la dice lunga sul fatto che Berserk continua ancora e non finisce mai xD ). Si potrebbe affermare con certezza che il sensei Miura è un vero prodigio, inizia a produrre opere dal 1976 (quando aveva appunto solo 10 anni) e la sua prima pubblicazione ufficiale su rivista (grazie al sostegno di alcuni suoi amici) avviene nel 1982 quando è ancora un adolescente. Sempre nello stesso periodo, in collaborazione con alcuni suoi compagni di scuola, il giovane Miura pubblica sul giornale scolastico alcune doujinshi e nel 1985 venne ammesso alla Nihon University dove si laurerà nel 1989. In concomitanza con gli studi, continuò la pubblicare diverse storie tra cui Il Re Lupo basato su un racconto di Yoshiyuki Okamura già autore di Hokuto no Ken (Ken il guerriero in Italia).

Continua a leggere

Pubblicità

L’Angolo del disegno

Ciao a tutti, come state? Io a parte il caldo che mi uccide, tutto ok e poi oggi è martedì ed è il giorno de “L’Angolo del disegno” e non vi nascondo che questa volta sono un po’ emozionata, si perché la scelta di oggi è davvero tanto sentita, ma andiamo con ordine.
Come ormai saprete tutti, questa rubrica prevede la collaborazione di 3 blogger che scegliendo a turno un argomento, hanno una settimana di tempo per realizzare un disegno sul tema scelto e questa settimana la nostra Fulla ha scelto “Pokémon”.
Non so se è colpa del fatto che ultimamente i piccoli esserini tascabili stanno facendo di nuovo notizia, ma su due piedi mi sono detta: “Oddio, ma sono tantissimi!!”.
Come avrei fatto a sceglierne uno in mezzo a tanti? Io non ne conosco molto, perché mi sono avvicinata a questo mondo solo da un anno più o meno e sinceramente non volevo neanche disegnare uno dei più famosi tipo Pikachu o Psyduck o Bulbasaur, ma poi mi sono ricordata di quando ho giocato per la prima volta (ufficialmente) col gioco, si trattava della versione Pokémon X e mi sono affezionata tantissimo ad un Pokémon che personalmente non sento mai nominare e di certo non è tra i preferiti dei tanti, ma a me è piaciuto da subito e l’ho trovato adorabile, sto parlando di Litleo, il leoncino del fuoco e della sua evoluzione Pyroar.
Ebbene a quel punto avevo fatto la mia scelta, ho preso carta e penna e ho lasciato che i sentimenti parlassero per me, ecco a voi il mio disegno sul tema “Pokémon”, sperando che vi piaccia 🙂

il mondo di shioren

Lo adoro!!
Bene, grazie a tutti e ricordatevi di andare a vedere anche i disegni di Alessia e Fulla.
Alla prossima (non scrivo settimana, perché i nostri ritmi sono ballerini xD)
Shio ❤

Salva

Tag d’Arte

il mondo di shioren
Pensavo di fare qualcosa al pc, ma dopo queste ultime 48 ore di tensione a causa di un ricovero ospedaliero di mia madre finito per il meglio, ora mi sento così svuotata che non ho ne voglia ne forza di pensare a nulla, quindi mi dedicherò ai due tag che mi sono arrivati in questa settimana.
Per il primo, “Tag d’Arte” devo ringraziare Sheyla Key per la nomina e per averlo creato ed ora, passiamo allo svolgimento 🙂

 

Continua a leggere

HIROMU ARAKAWA

il mondo di shioren E siamo ad un nuovo appuntamento con i nostri adorati mangaka ed oggi ho deciso di parlarvi di un’artista la cui bravura è fuori discussione. Una mucca…ehm, una donna che con i suoi disegni e le sue storie ha emozionato il mondo intero portando milioni di persone a credere che congiungendo le mani a preghiera, avrebbero creato un cerchio alchemico e magari chissà, anche la pietra filosofale 😉
Il focus on di oggi è dedicato a Hiromu Arakawa ❤

Continua a leggere

Keith

Dato che oggi non ci sarà di nuovo “L’angolo del disegno” a causa di problemi di salute di una delle altre due blogger, continuo con il remake delle schede personaggi di Eden ed oggi vi ripropongo Keith con la nuova immagine.
Eden - il mondo di shioren

 

Capelli: Neri

Occhi: Verdi.

Ama: fare sport, uscire con gli amici, essere al centro dell’attenzione delle ragazze ed in particolare le donne mature, per le quali riesce a perdere facilmente la testa.

Odia: studiare, l’indifferenza, ipocrisia e i sottaceti xD

Continua a leggere

Sarà destino? Mah!!

E’ una cosa che mi è venuta in mente stamane, eh si mi capita spesso di pensaril mondo di shiorene cose strane e soprattutto inutili xD, ma torniamo a noi u.u
Fin da piccola il rosso è sempre stato il mio colore preferito. Rosso ovunque! Se pensavo ad un rossetto, per me era scontato che fosse rosso, amavo un vestito rosso di mia madre ed i suoi stivali di vernice rossi…erano stupendi *_*
Quando guardavo Candy Candy, mi piacevano tantissimo i vestiti che indossava perché adoravo l’accostamento del bianco col rosso e Candy ne il mondo di shiorenera piena: dai nastri per capelli, ai grembiuli, agli stivali…rosso e bianco, rosso e bianco ovunque!! Ma non finisce qui! Mi sono accorta che nonostante sia cresciuta, l’accostamento bianco/rosso continua ad attirare la mia attenzione: le sfere dei pokemon, il cappelil mondo di shiorenlo di Mario Bross, uno dei miei pg preferiti della mia infanzia si chiamava Lampo Rosso (il nome originale purtroppo lo ignoro T.T) e la sua divisa è Bianca e Rossa e dello stesso colore è anche la divisa di Asuna di SAO, personaggio che adoro ed indovinate quale delle 3 divise di Lady Oscar mi piace di più? Proprio quella rossa!! E l’elenco è lungo: Nadia de “Il mistero della pietra azzurra”, Yankug (o come si scrive xD) di “Starzinger”, Sora di Kingdom Hearts (i colori predominanti del suo vestito nella prima serie sono proprio il rosso ed il bianco)…, ovviamente esistono delle eccezioni, ma questa cosa mi ha davvero colpita  xD Ed infine realizzo un particolare inaspettato: la bandiera Giapponese è anch’essa bianca e rossa… insoil mondo di shiorenmma forse ho i manga e gli anime nel dna! Forse era destino che io mi cimentassi a disegnare manga e che mi appassionassi di anime.

Destino che iniziassi ad amare un mondo così grande che spesso viene discriminato ed in alcuni casi osannato fino a penalizzarlo… Amo il Rosso & Bianco…Amo il Giappone…ed amo i miei personaggi ed i miei adorati manga 🙂
(Post no-sense, lo so, ma volevo dirlo x°D)
Shio ❤

TAKESHI OBATA

il mondo di shioren

Quello di oggi è uno di quei mangaka da orgasmo per la sua troppa bravura!!
E’ fantastico ed i suoi disegni sembrano prendere vita nell’istante in cui s’incomincia a sfogliare un manga disegnato da lui, sto parlando di Takeshi Obata!!Takeshi Obata nasce ad Niigata nella prefettura di Niigata appunto l’11 febbraio 1969.

Continua a leggere

L’angolo del disegno

Dopo due settimane di pausa forzata, eccoci ad un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata al disegno portata avanti in collaborazione con altri 2 blog: La Corte e Ladyfullmetal.
Come ormai saprete tutti, la rubrica prevede un tema scelto a turno da una di noi tre ed in base alla scelta, bisogna fare un disegno. Questa settimana è toccato a me decidere ed io ho scelto “Final fantasy 7. Non necessariamente un pg, può essere un arma, una città, un chocobo…qualsiasi cosa, basta che sia da Final Fantasy 7”. Queste sono state le mie parole, chissà cos’avranno disegnato la mie amiche? Mi raccomando di andare a curiosare anche da loro ❤
Io personalmente ho scelto un “classico”, volevo fare un disegno che rappresentava tutti i pg della storia, ma sono davvero tantissimi, quindi ho optato per i miei preferiti (anche se tolto Cait Sith, li altri li amo tutti ❤ ) che sono Sephiroth, Aerith e Cloud ❤ Spero che il mio disegno vi piaccia 😀

E non dimenticate di guardare anche i disegni di  Alessia  e Fulla.
Alla prossima, ciau ❤
il mondo di shioren