Jiro Taniguchi

Nato a Tottori sull’isola di Honshù il 14 agosto 1947, Jiro Taniguchi è ciò che si può definire un “mangaka d’autore”. Inizia la sua carriera facendo da assistentil mondo di shiorene ad un mangaka già affermato nel settore, poi nel 1970 gli viene data la possibilità di pubblicare la sua prima opera che purtroppo non riesce ad ottenere i consensi sperati, ma l’anno dopo, nel 1971 si aggiudica il premio “Big Comics” e dopo appena altri 4 anni inizia la pubblicazione della sua prima serie ufficiale. Tante le sue collaborazioni con grandi scrittori: da Natsuo Sekikawa a Caribu Marley, ma posta anche storie scritte e disegnate da lui anche se principalmente si occupa di trasportare opere scritte da terzi. Nel 1998 si aggiudica il premio “Osamu Tezuka Award” uno dei premi più importanti per chi lavora nell’ambiente, ma non finisce qui! Nel 2003 ha vinto il premio Alph’Art al Festival di Angoulême per la migliore sceneggiatura mentre nel  2004 gli è stato assegnato il premio Attilio Micheluzzi per la migliore serie straniera al Comicon di Napoli; infine, nel  2011 il sensei viene insignito della medaglia di Chevalier de l’Ordre des Arts et des Lettres dallo Stato francese  e sempre nello stesso anno è stato l’ospite principale del Lucca Comics and Games.

(AGGIONAMENTO: mi dolora annunciarvi che oggi, 11 febbraio 2017 all’età di 69 anni, ci ha lasciati il grande maestro).

-EDITORIA: TUTTI I TITOLI ARRIVATI IN ITALIA-

Editi da Planet manga/Panini comics:

il mondo di shioren

Sky Hawk – Volume unico

testo

Tokyo killer: Hotel harbour view – Volume unico

il mondo di shioren

Blanca – 2 volumi

il mondo di shioren

Garouden – Volume unico

il mondo di shioren

Il libro del vento – Volume unico

il mondo di shioren

K ~ Racconti – Volume unico

il mondo di shioren

Allevare un cane e altri racconti – Volume unico

il mondo di shioren

L’uomo che cammina – Volume unico

il mondo di shioren

Gourmet –  2 in corso

il mondo di shioren

L’olmo e altri racconti – Volume unico

il mondo di shioren

Al tempo di papà – Volume unico

il mondo di shioren

I cani degli dei – Volume unico

il mondo di shioren

Trouble is my business – 6 volumi

il mondo di shioren

Seton – 4 Volumi

-Editi da Star comics:

il mondo di shioren

Benkei a New York – Volume unico

-EDITI DA RIZZOLI/LIZARD:

il mondo di shioren

La vetta degli dei – 5 volumi

il mondo di shioren

La montagna magica – Volume unico

il mondo di shioren

Gli anni dolci – 2 volumi

il mondo di shioren

Uno zoo d’inverno – Volume unico

il mondo di shioren

Un anno – 1 in corso…

il mondo di shioren

Furari, sulle orme del vento – Volume unico

il mondo di shioren

Si chiamava Tomoji – Volume unico

il mondo di shioren

I guardiani del Louvre – Volume unico

-EDITI DA COCONINO PRESS:

il mondo di shioren

In una lontana città (o anche: “Quartieri lontani”) – 2 volumi

il mondo di shioren

La ragazza scomparsa – Volume unico

il mondo di shioren

Ai tempi di Bocchan – 10 volumi

il mondo di shioren

L’uomo della tundra – Volume unico

il mondo di shioren

Un cielo radioso – Volume unico

IMPRESSIONI PERSONALI:

Non è bello da dire, ma avevo scelto il sensei Taniguchi anche perché ignoravo la mole di materiale uscito nel nostro paese e pensavo di fare in fretta prima di dedicarmi ad autori molto più proficui, ma mi sbagliavo di grosso, perché non sapevo dei titoli Rizzoli e Coconino xD Ho acquistato “Si chiamava Tomoji”, ma ero convintissima che fosse della Planet… eh beh! Ogni tanto do di matto anch’io!! x°D

Tolta questa dovuto premessa, devo confessare che del sensei Taniguchi non ho avuto modo di leggere tutte le sue opere. Purtroppo qui da noi lavori del calibro come quelli del sensei Taniguchi, hanno sempre dei costi piuttosto esorbitanti essendo stampate su carta di qualità e con pagine a colori da mozzare il fiato!! I suoi acquerelli sono straordinari, ma rimane il fatto che ogni suo volume si aggira intorno ai 10/20 € dipende poi dalla casa editrice comunque, tolto un discorso puramente materiale, ritengo che il sensei sia un grandissimo artista a 360°. Si, perché grazie anche al fatto che molte delle sue opere sono tratte da romanzi, esse sono ambientante in contesti diversi sia temporali sia geografici e non è affatto facile essere così camaleontici e mantenere una qualità del disegno così alta anche in ambientazioni non tipicamente nipponiche. Così una volta ci porta sul tetto del mondo, un’altra volta nel far west e poi in una tranquilla cittadina di provincia, passando attraverso al Giappone del passato dei tempi dei samurai oppure a quello del dopoguerra, insomma Jiro Taniguchi non si ferma ad un unico luogo, ma fa del mondo intero il suo palcoscenico su cui far recitare i propri personaggi.
Ammiro molto questo lato del sensei e spero che leggendo le sue opere potrete ammirarlo anche voi.  ❤

Parola di Shio ❤

GALLERIA IMMAGINI:

Salva

il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren
il mondo di shioren

ps: tutte le immagini presenti in questo articolo, sono state rinvenute su google, pertanto si fa notare che il proprietario del blog non detiene alcuno diritto sulle suddette immagini e non è sua intenzione appropriarsene indebitamente. Le immagini potrebbero essere soggette a copyright, se i possessori di tali immagini non gradiscono che esse siano esposte solo a titolo di intrattenimento e senza alcuna intenzione di lucro da parte del proprietario del blog, si prega di contattarmi privatamente ed esse saranno prontamente rimosse. Grazie.

Salva

Salva

Pubblicità

3 pensieri su “Jiro Taniguchi

  1. Pingback: Jirō Taniguchi 谷口ジロ | La lettrice pigra

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...