Inio Asano è uno dei migliori mangaka emergenti di nuova generazione, nato a Namegata, nella prefettura di Ibaraki il 22 settembre 1980, nel 2001 vince il premio GX come miglior artista emergente ed iniziando, da quel momento, una promettente carriera fatta di successi; nel 2013 fu ospite qui in Italia alla fiera di Lucca & Games dove fu accolto da una folla di sostenitori.
Praticamente tutti i titoli da lui prodotti, sono arrivati in Italia grazie alla Planet manga ed alla Star comics, solo il più recente non ha ancora fatto capolino nel nostro paese, ma secondo me è solo questione di tempo 😉
Ma andiamo a vedere più nel dettaglio questi titoli:
What a wonderfull world!
2 volumetti editi sia da Planet manga Panini
sia da Star comics
Il campo dell’arcobaleno
Volume unico
Planet manga
La città della luce
Volume unico
Planet manga
Solanin
2 volumetti
Planet manga
La fine del mondo e prima dell’alba
Volume unico
Planet manga
Buonanotte punpun
13 volumi – conclusa
Planet manga
La ragazza in riva al manre
2 volumetti
Planet manga
Ctrl+T
Artbook
Planet manga
IMPRESSIONI PERSONALI:
L’espressività, la pazzia e la magia delle opere di Asano sono un qualcosa di raro. Nelle sue storie difficilmente ci sono supereroi o personaggi che a 16 anni parlano e si comportano da persone vissute un pò come succede in molti shoujo, nelle sue storie si parla semplicemente di vita, di quotidianità ed, in alcuni casi, di follia… quella umana… quella che tutti possiamo vedere e riscontrare in un vicino di casa oppure in un passante. I suoi personaggi sono veri, a volte apatici, ma con sogni e desideri. Leggendo alcune delle sue opere, si ha quasi l’impressione che usi il suo talento per denunciare il disagio dei giovani giapponesi nell’attuale società, perché il problema del “cosa farò da grande” non è solo un problema italiano, ma un problema globale. Il suo tratto è molto bello ed accattivante. Gli scenari sono da mozzare il fiato e le storie vanno lette, capite ed amate per quel che sono.
Ritengo di non poter dire altro su questo artista. O si odia o si ama. Volete un consiglio? Leggete Solanin, è stata la sua prima opera che ho letto e vi renderete conto di quanto le mie parole sono vere. Solanin e poi What a wonderfull world! che sono entrambe miniserie da soli 2 volumetti, vedrete che non vi deluderanno ❤
GALLERIA IMMAGINI:
Un tratto stupendo, le storie davvero belle, ma confesso che non sempre riesco a leggerle, trattano temi per me difficili e delicati, che non riesco ad affrontare sempre. Comunque consigliatissimo e di alta qualità.
"Mi piace"Piace a 1 persona