Il mondo dei bambini è sempre un qualcosa di misterioso agli occhi degli adulti, quando si è bambini si vive una propria realtà dove la fantasia, il gioco ed il divertimento sono le regole principali nella loro piccola società. E’ così che un gruppo di bambini formato da 3 maschi e 3 femmine vive la propria infanzia divertendosi a sfidarsi ai videogames, a giocare a nascondino o all’aperto alla ricerca di insetti o mostri cattivi da eliminare per il bene del mondo.
I 6 bambini trascorrono allegramente la loro infanzia attraverso giochi e, perché no? Primi accenni di batticuore finché un brutto giorno la piccola Meiko Honma detta Menma perde la vita in un tragico incidente in montagna.
Passano gli anni, i bambini sono ormai dei liceali e da quel tragico giorno hanno progressivamente smesso di incontrarsi diventando pian piano degli estranei.
Jinta Yadomi che era il leader del gruppo che si era battezzato “I Super Buster della pace” è diventato un associale, non esce quasi mai di casa ed ha smesso di frequentare la scuola, ma un giorno succede qualcosa cambia la sua vita: Menma ritorna per chiedergli di esaudire un desiderio che avrebbe tanto voluto realizzare in vita ma di cui non ha memoria.
All’inizio Jintan (come veniva chiamato nel gruppo) appare scettico ed in difficoltà soprattutto perché si rende conto che la piccola fantasmina è visibile solo a lui, ma pian piano riacquisterà le forze necessarie per radunare nuovamente i super buster della pace e cercare così di esaudire il desiderio dell’amica scomparsa.
Vi assicuro che nonostante tutta la mole di notizie che vi ho scritto, non ci sono spoiler, anche perché Menma appare da subito nel primissimo episodio e viene subito detto che è un fantasma.
La serie non è molto lunga, conta solo 11 episodi + un film purtroppo inedito in Italia ed un film live action.
Qui sotto potete vedere il trailer delle Dynit:
~ ***~
SCHEDA TECNICA:
Titolo: Ano Hana: ancora non conosciamo il nome del fiore che abbiamo visto quel giorno
Regia: Tatsuyuki Nagai
Soggetto: Mari Okada
Musiche: Remedios
Studio: A-1 Pictures
Episodi: 11 -completa-
Edito in Italia da: Dynit
Genere: dramma, sentimentale, soprannaturale
~ ***~
Di questa dolcissima storia ne esiste anche una versione cartacea magistralmente disegnata da Mitsu Izumi e che J-pop ha proposto in Italia in un edizione delicata rinchiusa in un cofanetto che contiene tutte e tre i volumetti che compongono la serie.
Come dicevo su, purtroppo il film che ripercorre meglio l’infanzia dei piccoli attraverso i loro ricordi da adulti non è stato distribuito in Italia, voci di corridoio dicono che la versione home video della serie non ha venduto quanto previsto ed avevano paura che il film potesse rivelarsi un flop. Purtroppo la pirateria in questo caso gioca davvero un ruolo fondamentale ed ecco che fan che magari avevano piacere ad avere una serie completa e perfetta, si ritrova a dover rinunciare a quella piccola perla che il film rappresentava. Per quando riguarda il Live Action, si sa che noi italiani ne importiamo davvero pochi e forse è semplicemente quello il problema, ma è possibile reperirlo in qualche canale streaming.
Ano Hana nasce come serie animata e poi ha la sua trasposizione in manga che arricchisce ancora di più la bellezza e la delicatezza della storia. I personaggi sono ben caratterizzati e Menma è il fantasma più rompiscatole sulla faccia della terra, non per nulla Jintan all’inizio la chiama “Stress”, anche se in realtà quel nomignolo le viene dato perché il ragazzo è convinto che lei sia un’allucinazione dovuta al troppo stress psicologico a cui il giovane è sottoposto. I disegni sono piacevoli e la colonna sonora è perfetta, già solo il tema principale (che potete sentire anche nel trailer) è un qualcosa di commovente, si perché questo anime non esiterà a farvi sorridere, sorprendere, ma soprattutto a commuovervi, quindi preparate i fazzoletti e buona visione ❤
PERSONAGGI:
Jinta “Jintan” Yadomi: è il leader de “I super buster della pace”, allegro e carismatico, cambierà completamente carattere dopo la scomparsa dell’amica di giochi. E’ la prima persona a cui Menma si presenta e l’unica che riesce a vederla e sentirla.
Meiko “Menma” Honma: nonostante la sua prematura scomparsa in età infantile, appare a Jintan cresciuta anche se la sua mente e la sua maturità sembrano rimaste le stesse di quando era un’infante. Allegra e chiacchierona, Menma continua a credere nel legame di amicizia stretto coi suoi ex compagni di giochi.
Naruko “Anaru” Anjou: fin da piccola ha sempre provato un senso di gelosia nei confronti di Menma e del suo rapporto con Jintan, ma questo non ha mai escluso il fatto che le volesse bene e che non abbia sofferto dopo la sua morte. Nonostante sembra avere un debole per Jintan, non esita a trattarlo freddamente anche se in realtà nasconde un lato molto dolce e protettivo.
Atsumu “Yukiyatsu” Matsuyuki: Come Anaru, anche lui fa parte dei super buster della pace. Bello ed atletico, Yukiatsu sembra non avere difetti. Frequenta un prestigioso liceo insieme ad un’altra componente del gruppo: Tusuko col quale instaura un rapporto molto confidenziale, difatti solo lei sembra comprenderlo veramente. Anche se è ormai adulto, il ricordo di Menma lo tormenta ed il solo nominarla provoca in lui ansia ed agitazione.
Chiriko “Tsuruko” Tsurumi: appassionata di arte, frequenta lo stesso liceo di Yukiatsu. Pacata e riflessiva, Tsuruko sembra a prima vista, la meno sconvolta dalla morte di Menma, l’unica a non essersi portata con se, dei sensi di colpa che, come fantasmi, avvelenano la sua vita attuale; ma sarà davvero così?
Tetsudou “Poppo” Hisakawa: Da piccolo era il più legato a Jintan per cui provava una vera adorazione. Non essendo molto portato per lo studio, decide di lasciare la scuola e di mantenersi facendo dei piccoli lavoretti part-time. E’ l’unico del gruppo a credere subito all’esistenza del fantasma di Menma ed a provare ad aiutare Jintan nell’esaudire il desiderio della piccola
Direi che non ci sia altro da aggiungere in questa recensione se non continuare a dirvi di guardare queste piccola, ma grande storia di amicizia, amore e sentimenti. Amerete (io ogni tanto non la sopportavo per il suo carattere infantile ad essere sincera xD) la piccola Menma fino a voler desiderare di aiutarla, soffrirete insieme ai ragazzi che non riescono a perdonarsi ed a voltar pagina il tutto trasportati da una colonna sonora da favola.
Sarò all’antica, ma io consiglio sempre di acquistare gli originali che col tempo diventano sempre più convenienti. Comprate e guardate originali, ok vederli online, ma poi acquistate ed aiutate il mercato, perché se non possiamo goderci anche il film di questa magica serie, è proprio per colpa di chi non acquista. Argh! Non volevo finire con una vena polemica, scusate!!!
Guardate Ano Hanaaaaaaaaaaaaaaa!!
Shio ❤
avevo intenzione di vederlo,mai realizzata :v appena finito l’anime che sto guardando ora,mi ci dedico 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fai bene, è davvero molto bello 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona