L’Angolo del disegno

l'angolo del disegno

Ciao a tutti, come state? Spero tutto ok ^^
Come ogni martedì, anche oggi siamo arrivati al nostro apputamento con la rubrica “L’angolo del disegno” dove io, Alessia e Fulla ci diamo battaglia (per modo di dire u.u) a suon di disegni con un unico tema comune e, questa settimana il tema scelto da Alessia è: “rielaborate un tofu di wakfu/dofus come si vuole!”.
Ora immagino che molti di voi si siano chiesti (come ho fatto io): Ma cos’è un Wakfu?
Ok, che sono ignorante su tante cose, è mai stato un segreto e lo dico sempre apertamente, ma queste creaturine pucciose le avevo sentite nominare solo una volta da Alessia e le avevo rimosse xD
Comunque un Wakfu/Dofus/Tofu è un pulcino ed usando le parole di Alessia: “Sono mostriciattoli che uccidi nel videogioco”.  u.u
Per farvi un’idea, cliccate sulla scritta in… rossiccio? <.<”  e troverete le immagini dei Tofu.

Ed ecco il mio speciale Wakfu/Tofu!!!

tofu-il mondo di shioren

Pubblicità

Liebster Award

Eh si…un’altro Liebster…ma quanti sono??? x°D

testo

Ringrazio Belial per la nomina ed andiamo con quest’altra avventura!!

LE REGOLE:

1) Rispondere alle 11 domande di chi vi nomina.
2) Formulate 11 ulteriori domande a vostra scelta (11? non erano 10?)
3) Nominate 11 blog e avvisateli
4) Inserire nel post il distintivo del Liebster Award

Continua a leggere

Proteggi la mia Terra

Ciao a tutti, oggi vi parlerò di un manga che per me ha un valore storico ed affettivo, come avete notato in questa rubrica non sempre si parla di ultime uscite, perché io credo che anche i manga datati hanno il loro potenziale, valore e, soprattutto, bellezza e tutte queste qualità sono racchiuse in un unico titolo: “PROTEGGI LA MIA TERRA” di Saki Hiwatari.

Continua a leggere

SENTIMNTI cap. 13

Dove eravamo rimasti:
Ethan, tormentato dall’amore che prova per Julia, ma che è costretto a reprimere, si ammala svenendo a scuola, preoccupata, Sandra lo va a trovare a casa, scoprendo che dietro la fine della relazione tra il suo amico e la ragazza si nasconde la preside. Il tempo passa, ma Ethan è ancora assente, presa dall’ansia, Julia ha l’ennesima crisi di pianto davanti agli amici di sempre: Sam, Micky e Lenny.
Visto l’immenso dolore che la ragazza prova e venuto a conoscenza delle sue sofferenza dalla madre di Julia, Sam decide di affrontare Ethan, li i due discutono, ma il professore sembra irremovibile. Frustrano il giovane gli sfoga addosso tutta la sua ansia e la sua preoccupazione per la salute della ragazza, poi, dopo avergli piazzato un pugno in volto, se ne torna a casa, lasciando l’uomo nel suo sconforto.
Ed ora…

il mondo di shioren

Continua a leggere

Masami Tsuda

Forse il nome non vi dice molto, ma se vi dico “Karekano”?testo
Masami Tsuda nasce nella prefettura di Kanagawa, 9 luglio 1970.
La sua carriera come mangaka inizia nel lontano 1996 quando la sensei aveva appena 26 anni ed è ancora in completa attività nonostante qui in Italia non arrivino più sue opera da anni. Non ci sono molte notizie sulla sua formazione e sulla sua vita privata, l’unica cosa certa è che ha dedicato 10 anni della sua vita a realizzare una delle serie più amate degli anni 90: “Le situazioni di lui e lei” il cui titolo originale è appunto “Karekano”.

Continua a leggere

L’angolo del disegno

testo

Ciao a tutti, dopo due settimane di astinenza a causa di problemi di varia natura, ecco che ritorna “L’angolo del disegno”!!
Questa rubrica unisce 3 blogger con i rispettivi blog attraverso un tema scelto a turno e che noi dobbiamo realizzare coi nostri particolari stili di disegno.

Questa settimana la scelta del tema era responsabilità di Fulla che ha optato per “Fate”.
Ora, io ho sempre fatto molta confusione, perché per me le fate sono sia delle dame di bell’aspetto con orecchie a punta e ali da farfalla, sia esserini piccini di identica descrizione, quindi non so se il mio disegno risulterà fuori tema, ma ormai è fatta!
Ecco la mia piccola fatina ❤
Spero vi piaccia ^^

Shio ❤

l'angolo del disegno-shioren

Liebster Award

il mondo di shioren

 

Il destino mi ha chiamata a rispondere all’ennesimo Liebster Award che a mio avviso è uno dei tag più belli che sia stato creato per cui ringrazio di cuore Alice per avermi nominato e parto col rispondere alle sue domande ^^

 

LE REGOLE:

  • Usare l’immagine
  • Ringraziare chi ti ha nominato
  • Rispondere alle 10 domande
  • Scrivere altre 10 domande
  • Nominare altri 10 dieci blog e avvisarli

Continua a leggere