Non vi capita mai di sentirvi sul punto di esplodere?
Di non comprendere le cose per quelle che sono, perché ormai saturi dai continui periodi negativi o semplicemente dalla insensibilità delle persone che ti circondano?
Non vi capita mai di sentirvi sul punto di esplodere?
Di non comprendere le cose per quelle che sono, perché ormai saturi dai continui periodi negativi o semplicemente dalla insensibilità delle persone che ti circondano?
Di Code Geass esistono diverse saghe più o meno famose, ma quella di cui vi voglio parlare è la saga che ha fatto la differenza, quella che forte tutti conoscono, la più famosa ed a mio avviso anche la più bella: “Lelouch of the rebellion”.
Tratto dal romanzo del giornalista Ruiko Kuroiwa (vero nome Kuroiwa Shùroku) “La torre fantasma” è un manga ambientato nel Giappone del dopoguerra, più precisamente a Kobe nel 1954, il tutto magistralmente disegnato dalla talentuosa mano di Taro Nogizaka.
La musica ha un ruolo importante nella nostra vita, ci emoziona, ci da forza, ci fa sorridere e se essa si fonde coi manga e gli anime? Scoprite alcuni dei titoli più emozionanti legati alla musica in un piccolo e veloce viaggio tra alcuni titoli che ricoprono i generi più svariati: dalla musica classica, al jazz, al rock … da non perdere!
“Ragazzi, per Pasqua abbiamo pensato di vestirci tutti da coniglietti e distribuire uova colorate ai bambini del vicinato, voi partecipate?” Yuka.
“Che bella idea!!” Moe.
“Mi sembra una cosa molto carina, ci sto!” Shoji.
*Yuka chiama da parte Moe: “Ascolta, tu indossa questo, sono sicura che a Shoji farà impazzire (ridacchia).
“Se lo dici tu…” mormorà Moe poco convinta…
Shio ❤
[Soggetti: Shoji – Moe – Yuka da Chasing you]
Trasportata da una marea di ricordi nostalgici, withaspoonfulofsugar ha ideato questo tag carinissimo in cui viene chiesto di rivivere e condividere con tutti almeno 3 momenti felici dell’infanzia.
Ringrazio Racconti dal passato per la nomina.
LE REGOLE:
– Nominare il blog che ha creato il tag. withaspoonfulofsugar
-Invitare 5 blog a partecipare.
Ed eccovi il nuovo episodio di questa settimana ed ovviamente anche con la radio non si poteva non parlare del Cartoomics di Milano, ma non solo, anche le date delle nuove fiere del fumetto dal prossimo week fino a Maggio. Cosa aspettate? Ascoltate ascoltate ed ancora ascoltate!! 😉
Cliccate su Ame la nostra mascotte dai capelli rosa e dalla faccia perplessa, per ascoltare la puntata ❤
Ero indecisa se scrivere questo “articolo” (chiamiamolo così), perché come successe per Lucca, anche qui la mia “acidità” sprizza da tutti i pori, anche se in modo molto meno polemico. Sabato sono stata al Cartoomics a Rho Fiere, dove solo per arrivarci in macchina è stato un incubo! Si sapeva che ci avrei messo almeno un paio d’ore visto dove abito io, ma che ci sia un’uscita autostradale che coincide col nulla e ti fa fare 3000 giri per poi farti tornare sempre sulla stessa rotatoria con blocchi e deviazioni…è davvero snervante.
Dopo essere usciti dal circolo vizioso delle strade che portano per tutto tranne che a destinazione, insorge un nuovo problema: dove metto la macchina?
Dato che oggi sto parecchio male, ne approfitto per mettere un paio di disegni.
Questa elfa è recentissima, l’ho fatta nel pomeriggio direttamente in “pigment line” mentre aspettavo che la febbre scendesse, spero vi piaccia 🙂
Nuova puntata tutta da ascoltare dedicata soprattutto ai nostalgici.
Attraverso la memoria (molto scarsa la mia ahimé) un resoconto sull’evoluzione che la figura dei “Robot” o “Mecha” chiamateli come volete, hanno avuto negli anni nel mondo dell’animazione giapponese.
Per saperne di più, cliccate sull’immagine!! ❤
Diario di bordo di un ingegnere in giro per il mondo
Di vanvere e altri nonsense
Ma se il dottore non mi vede si preoccupa (by Kikkakonekka)
Deliri di un povero Panda
Un sito dove io possa esprimere le mie opinioni e i miei pensieri
Considerazioni e riflessioni per vaccinarsi dall'indifferenza
"Vai allora. Ci sono altri mondi oltre a questo."
Amo scrivere, vivo scrivendo
Blog nato per condividere tutto quello che le mie "modeste" doti artistiche mi permettono di fare che siano esse recensioni, disegni, racconti e quant'altro.
Il mio mondo sono i libri!
Crederci sempre, arrendersi mai.
La buona musica fa male
- Scritture artigianali -
... ma senza prendersi troppo sul serio
Le mie storie
Parole dette, parole lette
♡~Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare.~♡ Carlos Ruiz Zafón
Mai dire farò, ma fare
Siamo in due, ci divertiamo a condividere i pensieri e a trasformarli in parole