Nuova puntata dedicata a quei manga tratti da videogiochi più o meno famosi e che è possibile trovare nelle fumetterie italiane.
Cliccate sull’immagine per ascoltare la nuova puntata e buon ascolto! 🙂
Con infinito ritardo, inizio a ribloggare tutte le recensioni che la mia cara amica Alessia ha dedicato alle mie opere. Grazie per il tuo sostegno e per le recensioni ❤
Cliccate QUI per leggere le parole di Alessia.
View original post 213 altre parole
E’ la seconda volta che qualcuno decide di spendere un pò del suo tempo per parlare dei miei lavori e quando questo viene fatto con affetto sincero, non posso non commuovermi e condividere con tutti voi questa mia “piccola grande” gioia…
Grazie di cuore a Sara ❤
LeggimiScrivimi il Blog di Tricoli Sara
Ciao, ti piace leggere Manga?
A me sì e qui, tramite il blog, sto conoscendo altre persone alle quali piacciono ed è bello scambiare opinioni, ma…
ma… ho anche conosciuto un’autrice di manga, che secondo me è portentosa ❤
Shioren, la conosci? Se non la conosci, devi conoscerla ^_^
Lei scrive anche racconti che ovviamente seguo con interesse, ma ti assicuro che i suoi manga non hanno nulla da invidiare a quelli pubblicati…
Mi sono decisa a parlartene perché di recente ho finito di leggere Brothers, attualmente è sul suo vecchio blog, ma presto verrà pubblicherà anche su wordpress. A me è piaciuto tantissimo, anche se tratta argomenti molto importanti e certe scene sono parecchio dure. Adoro i suoi personaggi, tutti affascinanti e con storie che si intersecano in maniera sorprendente. Mi è piaciuto molto come Shioren riesce a far scorre la storia, mi sono appassionata tanto e ogni volta che tutto sembrava finalmente…
View original post 75 altre parole
LE REGOLE:
-mostrare l’immagine del premio-
-ringraziare chi ti ha nominato-
-nominare 15 bloggers-
-avvisarli tramite messaggio-
Vi capita mai di sentirvi degli estranei nella propria città? Di scoprire o riscoprire vie, zone, strade che a primo impatto ti appaiono come sconosciute, ma al tempo stesso ti trasmettono nostalgia? Avete mai osservato davvero ciò che vi circonda?
Dove eravamo rimasti:
Micky decide di raccontare la verità celata dietro alla rissa di Sam e Max a Julia che rimane sconvolta. I giorni passano ed il Natale è ormai alle porte, grazie alla complicità di Sam, Julia riesce a passare la vigilia di Natale a casa di Ethan dove i due riescono a trascorrere una serata in completa tranquillità rafforzando ancora di più il loro legame. Sam s’interroga sui suoi sentimenti, ma proprio quand’è sul punto di dichiarsi alla ragazza, questa le mostra il regalo di Stevens facendo piombare nuovamente il ragazzo nell’incertezza…
Ed ora….
Con diversi giorni di ritardo, rispondo a questo tag che non vedevo l’ora di fare visto che riguarda una cosa che amo: i manga!! ❤
Come funziona?
Semplice, il tag è diviso in 3 parti da 10 tappe, si perché l’intento è quello di dare un manga al giorno e da qui il nome del TAG: “I 30 giorni di manga”.
Questa cosa fu fatta diversi anni fa anche su fb, ma all’epoca non partecipai, quindi le mie risposte saranno in base ai miei attuali gusti. Pronti per un nuovo viaggio?
Si parte!!!
Non so in quanti storceranno il naso, avendo scelto una serie che non è la classica serie shonen, quella che forse tutti si aspetterebbe di vedere tipo un “Naruto” o un “One piece” o un “Dragon Ball”, ma è quello che il mio cuore da lettrice di
manga accanita grida con forza, ossia: “Tiger & Bunny”!!
Una serie che non è solo bella come manga, simpatica, tosta e divertente quanto basta, ma anche come anime è superbo, da vedere ed amare
❤
Oggi dopo tanto vi riparlo di manga “novità” e nello specifico vi vorrei parlare di un opera che mi ha creato non pochi déjà vu sia in storia che in disegno. Si perché lo stile del disegno ricorda per certi verso quello di altre 3 mangaka: Io Sakisaka (Strobe Edge e Ao haru ride), Natsumi Aida (Switch girl!!) e Kao Miyasaka (Lui, il primo amore). Non dico che sono identici, ma solo che in alcuni momenti, in alcune espressioni, in alcune tavole, sembra che le mani di queste 3 mangaka si siano unite a quelle dell’autrice, Risa Konno, per dar vita a qualcosa di speciale. Il manga in questione è “Per colpa tua mi batte il cuore” di Risa Konno.
Diario di bordo di un ingegnere in giro per il mondo
Di vanvere e altri nonsense
Ma se il dottore non mi vede si preoccupa (by Kikkakonekka)
Deliri di un povero Panda
Un sito dove io possa esprimere le mie opinioni e i miei pensieri
Considerazioni e riflessioni per vaccinarsi dall'indifferenza
"Vai allora. Ci sono altri mondi oltre a questo."
Amo scrivere, vivo scrivendo
Blog nato per condividere tutto quello che le mie "modeste" doti artistiche mi permettono di fare che siano esse recensioni, disegni, racconti e quant'altro.
Il mio mondo sono i libri!
Crederci sempre, arrendersi mai.
La buona musica fa male
- Scritture artigianali -
... ma senza prendersi troppo sul serio
Le mie storie
Parole dette, parole lette
♡~Entrai nella libreria e aspirai quel profumo di carta e magia che inspiegabilmente a nessuno era ancora venuto in mente di imbottigliare.~♡ Carlos Ruiz Zafón
Mai dire farò, ma fare
Siamo in due, ci divertiamo a condividere i pensieri e a trasformarli in parole