Grazie a chi mi ha taggata e nello specifico a Alessia ❤
LE REGOLE:
Utilizzare l’immagine del TAG
Citare il creatore del TAG Neogrigio
Elencare i 5 film preferiti riportando titolo e regista con relativa descrizione non per forza in ordine di preferenza
Taggare 10 amici
Fare pervenire al creatore del TAG le risposte nel modo a voi più comodo (scrivendo sul suo blog o semplicemente aggiungendolo al TAG o altro)
LE MIE SCELTE:
Ho iniziato da questo TAG che mi sembrava il più semplice, ma sinceramente non lo è affatto, 5 titoli sono pochi ma cercherò di pensare a quei film che ho visto e rivedo ogni volta che posso e che mi regalano sempre delle splendide emozioni.
Premetto, non sono in ordine di preferenza e probabilmente le mie, sono scelte molto ordinarie, ma sono i film che tra i tanti mi hanno emozionata…
PRETTY WOMAN di Garry Marshall
La storia penso la conoscano tutti, ma proverò nel mio piccolo a farne un breve riassunto:
“Edward è un importante affarista pieno di soldi e privo di scrupoli, alla continua ricerca di una ex signora Lewis. Annoiato da una delle tante serate mondane a cui è chiamato a partecipare, Edward prende la macchina del socio in affari per fare un giro, ma ben presto si trova in difficoltà in quanto non è un ottimo guidatore. Arrivato non si sa bene come sulla Hollywood Boulevard, fa la conoscenza di Vivian una prostituta che si dimostra essere molto più intelligente di tante altre persone che ha conosciuto in passato. Da questo incontro nasce un rapporto lavorativo, dove Vivian si impegna a fargli da partner per una settimana, finita questa ognuno per la sua strada, ma al cuor non si comanda e….”
Basta! Per essere stata un breve riassunto, alla fine mi è sembrato lunghino ^_^”
Ma per Pretty Woman questo ed altro *^*
La storia sembra una favola moderna anche se di moderno ormai ha ben poco, visto che è del 1990 xD Il regista ha al suo seguito un curriculum straordinario, per saperne di più vi invito a cliccare qui ❤
Per il resto che dire? E’ una favola dei miei tempi, un film uscito negli anni della mia adolescenza e ricordo che grazie al look di Vivian era uscita la moda degli stivali che arrivavano sopra il ginocchio…che ricordi!!
Fare questo tag mette un pò di nostalgia, ma è una sensazione che scalda il cuore.
*****
Altro film che non smetterò mai di amare:
FORREST GUMP di Robert Zemeckis
Classe 1994, il film di Forrest Gump interpretato da un fantastico Tom Hanks che ha fruttato ben 6 premi oscar tra cui miglior regia e miglior attore protagonista.
La storia di Forrest penso la conosciamo tutti e chi non ha ancora avuto il piacere di vedere questo film, deve farlo assolutamente, perché è uno di quei film che fa bene al cuore. Nonostante tutte le vicissitudini a cui il protagonista deve tener testa, nonostante tutto, rimane un film che colpisce al cuore sia per storia, sia per interpretazione (Il tenente Dan Taylor interpretato da Gary Sinise è favoloso! xD) sia per le musiche.
La colonna sonora è splendida ed il tema strumentale “The Father theme” composto da Alan Silvestri, è un qualcosa di unico.
Assolutamente da vedere!!
P.s.: Il regista Zemeckis ha curato la regia di altri film di successo quali: Ritorno al futuro, La morte di fa bella, Polar Espress e A Christmas Carol
*****
POMODORI VERDI FRITTI ALLA FERMATA DEL TRENO di Jon Avnet
Questo film è un’altro di quelli che tutti dovrebbero vedere: gli emarginati, le persone che si sentono schiacciate dalle responsabilità o da un partner inesistente o dalla quotidianità, perché quando qualcosa non va come dovrebbe, c’è sempre “Towanda!”.
Se qualcuno ha visto il film sa di cosa parlo xD
Il film ci mostra in parallelo le vite di quattro donne: due del passato e due nel presente che però, per qualche ragione s’intrecciano.
Il cast è straordinario ad incominciare da Jessica Tandy (Oscar per A spasso con Daisy) a Kathy Bates (Oscar per Misery non deve morire) e, per quanto non rispecchia appieno il romanzo, è comunque un gran bel film che vale 🙂
*****
L’ATTIMO FUGGENTE di Peter Weir
Questo, come anche Forrest Gump e Pretty Woman è un film che rivedo sempre quando viene replicato in tv e puntualmente piango come se fosse la prima volta.
Uno dei film più belli che il compianto Robin Williams abbia mai interpretato, il suo personaggio, il professor Keating è così vero, così intenso prendere vita man mano che si va avanti nel vedere il film. Amo profondamente questa pellicola, gli scenari, la colonna sonora, i ragazzi del collegio con la loro voglia di esprimersi, di andare contro le regole…è bellissimo…non ci sono altre parole.
*****
I GOONIES di Richard Donner
Volete davvero che spendo due parole per loro?
Nella generazione degli anni 80, sfido a trovare qualcuno che non gli abbia amati. I ragazzi de “I Goonies” sono stati un mito per almeno un paio di generazioni e continuano a farmi ridere ancora adesso che con loro ho forse in comune l’attuale età anagrafica. (con alcuni di loro, almeno, perché altri sono decisamente più grandi di me xD).
Il film nasce da un’idea di Steven Spielberg, artista rinomato di fama mondiale, mentre la regia è affidata ad un uomo che negli anni 80 ha diretto i film e le saghe più belle uscite in quel periodo come Arma Letale, s.o.s fantasmi e Ladyhawke (film che mi sarebbe piaciuto inserire in questa lista se solo fosse stata più lunga 😥 ).
*****
Bene, per stavolta è tutto, la lista poteva essere davvero tanto…molto più lunga, ma pazienza, sarà per un’altra volta 😉
Al prossimo tag!
Ah, le nomine!!
Nomino…nomino… non nomino! <.<
Se vi va, fatelo! ❤
Wow se avessi fatto questo Tag credo che avrei scelto questo stesso film 😍
Buon sabato 😘
"Mi piace""Mi piace"
L’attimo fuggente lo amo anche io….i Goonies…beh, faccio ammenda, non sono riusciti ancora a vederli -.-
"Mi piace"Piace a 1 persona
Fai sempre in tempo a vederli, l’unica cosa è che se li vedi ad età troppo avanzata (perdonami, ma non so quanti anni hai), rischi che ti prenda un pochino meno, ma per il resto è sempre un gran bel film ❤
"Mi piace""Mi piace"
lo farò, o almeno l’intenzione c’è
"Mi piace"Piace a 1 persona