Ciao e buona domenica a tutti!
Dopo tanto, finalmente, ho il piacere di fare una nuova recensione su un libro che ho amato, il primo libro che ho letto di un autore giapponese. Avevo letto di questo libro su una delle tante riviste del settore, che purtroppo è sparita con gli anni e mi aveva subito incuriosita.
Il titolo del libro, come potete vedere su, è “La seconda vita di Naoko” di Keigo Higashino.
LA TRAMA
Heisuke è un uomo felice: ha una bella famiglia, una moglie, una figlia ed un ottimo lavoro. Non potrebbe desiderare altro, ma purtroppo per lui, il destino è in agguato e, mentre la moglie Naoko e la figlia Monami sono di ritorno da un viaggio in pullman, esso ha un terribile incidente e Naoko muore sul colpo facendo da scudo alla piccola che è poco più di una bambina.
Corso sul posto, Heisuke scopre che per la moglie non c’è nulla da fare, ma la figlia anche se gravemente ferita, è ancora viva. Dopo un breve periodo in cui Monami è in coma, al suo risveglio, il povero Heisuke ha una grande sorpresa: nel corpo della figlia vive l’anima della moglie. Così, dopo lo smarrimento iniziale, l’uomo deve affrontare la dura realtà in cui sua moglie è tornata adolescente nel corpo della figlia. Decidono quindi di tener segreta la cosa e di continuare a vivere come padre e figlia.
°————°————-°
SCHEDA TECNICA:
Titolo: La seconda vita di Naoko
Autore: Keigo Higashino
Pubblicato da: Dalai editore
Anno di pubblicazione: 2006
°————-°————-°———°
CONSIDERAZIONI PERSONALI:
Acquistai questo romanzo per curiosità, avevo leggiucchiato la trama e mi era piaciuta, così un pò perché volevo leggere qualcosa di un autore giapponese, un pò perché ero intrigata dalla trama, lo cercai in tutte Le Feltrinelli della mia città.
La lettura dell’opera è scorrevole e non mancherà di sorprendervi, i personaggi e la loro psiche sono descritti molto bene e le scene ed il ritmo sono un pieno stile giapponese: un pò lento forse per noi europei, ma di sicuro di grandissimo impatto. Attualmente non mi risulta che sia ancora disponibile né in versione cartaceo né in versione online, ma non è detto che non abbiate un pò di fortuna e che riusciate a trovarlo in qualche libreria o bancarella di libri usati. A me è piaciuto tantissimo, così tanto che quando questo autore ha pubblicato un nuovo romanzo in Italia, l’ho comprato sulla fiducia ed ovviamente, non mi ha delusa e magari chissà, la prossima volta vi parlerò proprio di lui ❤
Se vi capita di leggerlo, fatemi sapere se vi è piaciuto, mi raccomando 😉
Shio ❤
Se lo trovi lo leggo e poi ti faccio sapere ☺️ intanto grazie 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prego, sono quasi sicura che il colpo di scena finale ti lascerà di stucco! xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao!
ho qui un tag per te!
https://raccontidalpassato.wordpress.com/2015/12/07/followiamoci-tag/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Corro subito a farlo, grazie mille ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di nulla! Buona serata!
"Mi piace""Mi piace"