Come ogni inizio mese, in concomitanza con l’arrivo della pensione/stipendio, mi faccio il mio solito giro nel supermercato di fiducia per la tradizionale “spesa di inizio mese”!!
Ora, non so voi, ma i miei sono meridionale e, dacché ho memoria, i miei genitori hanno sempre fatto la maxi spesa ad inizio mese in modo da poter usufruire al meglio delle varie promozioni e fin qui, tutto bene!! Essendo passato il giorno della commemorqzione dei defunti da poco, ci sono ancora dei rimasugli di crisantemi qua e la ma, alle loro spalle, ecco inalzarsi i primi panettoni!! Capisco che il dio denaro ci impone ritmi per cui ormai le tradizioni vanno a farsi benedire, ma cacchio non é un pò esagerato??
Ricordo che quando ero bambina, gli addobbi arrivavano a fine novembre circa e le vetrine dei negozi sfogiavano luci e decorazioni solo dopo l’8, cioé dopo l’Immacolata, ma allora che cosa sta succedendo al Natale? Al suo spirito ed al suo legame con la tradizione cristiana? Lo so che molti ormai vedono il Natale come una festa tipicamente comnerciale, ma per me é sempre stata la festa più importante dell’anno. Quella che aspettavi con impazienza nonostante non ci fossero regali sotto l’albero, quella che illuminava le vie del centro, che colorava le vetrine dei negozi e che profumava di famiglia e tradizione. Vedere ora cosa sta diventando, mi mette tanta tristezza e spero che le nuove generazioni sapranno trovare ancora un motivo per amarlo come lo amo io.
Shio ❤
In effetti anch’io trovo che proporre già ora panettoni, torroni e pandori sia esagerato.Si perde tutta la magia dell’attesa, che tanto mi faceva amare il Natale da bambina.Io comunque il Natale lo festeggerò alla vecchia maniera:quindi x ora niente panettoni, ne riparleremo a dicembre.☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si, anch’io nel mio piccolo festeggerò alla vecchia maniera, ma trovo il tutto davvero molto triste 😦
E pensa che ho visto anche le bugie!! Per fortuna che ancora l’anguria in inverno non esiste altrimenti sarebbe tutto un gran minestrone x°D
"Mi piace"Piace a 2 people
Ciao! io amo il Natale, anche a me sembra che tra un po’ ci saranno i panettoni già in estate e lo trovo fuori luogo, però per cosa riguarda il cristianesimo poco mi importa se devo essere onesta.
Il natale mi piace per le luci nelle strade, i regali, gli alberi.
Il pensiero di festeggiare davanti al camino con il vino caldo e scambiarsi pensieri con persone che si amano.
Andare a fare acquisti e bere la cioccolata calda perchè fa freddo. Ammirare le strade che sembrano tutte allegre e luccicanti, anche quelle che di solito, nel resto dell’anno, sono abbastanza spente e trasandate.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao ❤
Guarda, anche a me il risvolto cristiano delle festa ormai ha perso valore, ma dato che comunque sono collegate, mi è sembrato giusto dirlo. Per il resto, ti do ragione. Tutto questo anticipare, questo correre lascia l'amaro in bocca, poi vederli affiancati ai crisantemi, mi ha dato i brividi!!
E stavano già allestendo l'area addobbi, pazzesco!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
In alcuni negozi da me neanche Halloween è passato XD sono andati direttamente a Natale (quindi è da metà ottobre che si vedono) e un anno iniziarono il 15 d’Agosto…
"Mi piace"Piace a 1 persona
OMG!! xD
Sempre peggio xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto xD ormai ci ho fatto il callo…
"Mi piace"Piace a 1 persona
xD
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando avevo il negozio anche per me era regola dopo l’8. Anzi di solito quella mattina era dedicata ad addobbare e poi da quella sempre aperti fino al capodanno… Ora 😓 sempre aperti e addobbi in super anticipo… Così si perde un po’ la magia secondo me.
Ma come sempre, è solo il mio modestissimo parere ☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un parere che condividiamo in molti a quanto pare. Io non ho figli, purtroppo, ma semmai dovessi averne, cercherò di indirizzarli verso le tradizioni, che sono la base della nostra stessa esistenza. Non riesco a credere che si possano annullare così spudoratamente per un bene materiale e, soprattutto, per il commercio.
😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Giusto, bisogna trasmettere la vera essenza del Natale che non è solo una lista di regali 😁
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Fmtech Award Very Nice Blog [seconda nomina] | La Corte
Sì è vero per quando riguarda la parte cristiana sicuramente con gli anni sta perdendo il suo valore, ma a me piace già vedere le vetrine addobbate, i panettoni, il torrone nei negozi, perché il pensiero che si sta avvicinando il Natale mi fa stare bene, c’è da attendere più a lungo, ma la magia c’è sempre, sarà che adoro il Natale e se devo dirti la verità già a fine Novembre, da qualche hanno faccio l’albero.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Penso che la cosa è molto oggettiva.
Io amo il Natale e tutta l’atmosfera che si porta dietro, però sento che in questo modo il tutto venga in qualche modo snaturato.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì è vero per quando riguarda la parte cristiana sicuramente con gli anni sta perdendo il suo valore, ma a me piace già vedere le vetrine addobbate, i panettoni, il torrone nei negozi, perché il pensiero che si sta avvicinando il Natale mi fa stare bene, c’è da attendere più a lungo, ma la magia c’è sempre, sarà che adoro il Natale e se devo dirti la verità già a fine Novembre, da qualche anno faccio l’albero.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Evoluzione Tag | La Corte
Ciao! Ti ho nominato per un tag 😊 se ti va di farlo
https://onrainydaysblog.wordpress.com/2015/11/13/fantasy-creative-tag/
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille ❤
"Mi piace""Mi piace"