Un giorno al Lucca comics…

Ciao a tutti, ieri, venerdì 30 ottobre sono stata ad una delle manifestazioni più importanti per quanto riguarda il mondo degli anime/manga/games. Penso che bene o male, abbiate tutti sentito parlare della fiera di Lucca, no?

Ebbene, il mio non sarà un reportage come tanti, io vi dirò la “mia” unica e cruda esperienza, perché inutile girarci intorno, ormai da anni, il Lucca comics è una cozzaglia di gente che va li non tanto perché appassionata, ma per mettersi in mostra, ma non solo!

Nei miei quasi 20 anni di appassionata, sono stata in diverse fiere sia in Italia che all’estero. Ho visto quella di Roma, quella di Milano, quella di Parigi… insomma, ne ho girate alcune delle più famose e devo dire che nessuna, mi provoca il ribrezzo che provo a Lucca, nessuna!!

Ma andiamo con ordine ed iniziamo dalla viabilità. Non so com’è stato negli ultimi 3 anni (periodo in cui sono mancata da Lucca), ma quest’anno le deviazioni obbligatorie che hanno adottato costringono il mal capitato frequentatore a posteggiare dove vogliono loro, in zone prestabilite dove non c’è neanche l’asfalto o delle strisce, dove la gente è costretta a parcheggiare a cavolo su un terreno ricoperto di sassolini e sabbia ed ovviamente “pagare” il tutto. Unica nota positiva, una navetta che ti porta fino alla porta a lei designata, compresa nel prezzo delle 6 € del parcheggio, no perché, non parlassero di “navetta gratuita” perché alla fine, con le loro deviazioni e chiusure di strade al traffico, non hai praticamente scelta. Per cui non è una scelta spontanea la navetta, bensì una questione di sopravvivenza! Fate conto che sono arrivata a Lucca alle ore 10:40 e sono riuscita a parcheggiare solo alle 11:30!

Arrivi li e, come vuole la tradizione, la fiera si svolge all’interno delle mura della città vecchia. Molti diranno “waoh!! Bellissimo!!!”, certo, se questa fosse chiusa al traffico, ma non lo è. Perché per raggiungere i padiglioni disseminati in chilometri e chilometri di strada, devi far gincana tra macchine, motorini, biciclette ed addetti ai lavori!
Di sicuro le macchine sono delle persone residenti, ma cacchio!!! Io pago un biglietto che, nella giornata di oggi (sabato) costa € 20 per poi rischiare di finire sotto una macchina? Eh no, non mi sta bene! Non voglio dire che la gente che vive li non deve uscire di casa, ma a questo punto smettete con questa storia della fiera in mezzo alla strada, considerato che sei anche soggetto ad intemperie e quant’altro, ma no… è bella Lucca (ed è vero, la città è molto carina), ma io trovo il tutto molto insensato e mi lascia terribilmente perplessa.

Ultima nota a mio avviso molto fastidiosa: vuoi fare il cosplay? Ok, vuoi fare la foto al cosplayer? Va bene, ma non intasare mezza strada per farla!! E quelli che fanno i cosplay di gruppo per conto della manifestazione che camminano con la scorta che non gliene frega nulla se stai camminando o meno, ti scaraventa ai bordi della strada dicendo: “fate largo, fate largo!”. Ma fate largo a che? Ma dopo che mi fai parcheggiare in culo ai passeri facendomi arrivare in fiera che sono già stanca, dopo che i padiglioni sono sempre caldi, puzzolenti e strapieni da mancare l’aria, dopo che, nonostante un biglietto pagato, mi lasci comunque alla mercee di un traffico (seppur ridotto) coi vari pericoli che ne conseguono, dopo che per visitarla tutta mi sballonzi in giro per mezza città, ti permetti anche mi mettermi le mani addosso e di sbattermi contro un muro perché deve passare un gruppo di persone vestita da zombie o prole oscura o chicchesia? No, non mi va affatto bene, anzi!!

Lo so, molti diranno: puoi anche non andarci. E difatti io non ci sarei certo ritornata, ma ho fatto un favore ad una persona che ci voleva andare e voleva compagnia.

Capisco l’entusiasmo delle persone, l’entusiasmo dei giovani, ma io che mi ritengo un’appassionata che, non legge manga online, ma li compra, che se anche vede un anime in streaming, poi se esce in Italia, lo compra, che non leggo quello che m’impone la moda del momento, ma leggo quello che mi dicono i miei gusti personali ebbene, io non vedo in Lucca un paradiso per gente che ha una passione, ma più che altro, come una vetrina sul mondo dove non importa quello che c’è alla fonte di tutto, ma importa più apparire. Una volta era la fiera del fumetto, ora è più quella del vanto e del business, che alla fine di tutto, lascia solo l’amaro in bocca e non mi venissero a dire che non è possibile mettere tanta gente in una struttura chiusa, perché in Francia al Japan expo ci sarà il doppio della gente di Lucca e gli stand non sono piccoli e imboscati chissà dove, ma sono mastodontici e ben fatti eppure nonostante la calca di persone, si respira, ci si diverte e si ha la sensazione di assistere ad una fiera con la “F” maiuscola!

Ora mi sono tirata dietro anche tutti i sostenitori del Lucca comics, ma non importa, io sono sincera ed obiettiva e loro? E’ questione di gusti probabilmente, ma quando vedi la perfezione del Japan Expo, ti incavoli a vedere lo squallore e la cozzaglia che potrebbe comunque essere gestita in modo migliore.

Peace!! ❤

Shio 😉

Pubblicità

4 pensieri su “Un giorno al Lucca comics…

  1. Cavolo mi dispiace che tu abbia avuto una così’ brutta esperienza. Io sono anni che voglio andarci, ma non faccio mai in tempo a racimolare i soldi per il treno. Tuttavia so come tu ti possa sentire.. anche quello di Napoli ormai è sempre un’accozzaglia di gente che ci va perché ci vanno tutti.. non si vive più la fiera bene

    Piace a 1 persona

    • Esatto è proprio quello uno dei sensi che volevo dare al mio “articolo denuncia”.
      Non voglio dire: non andateci oppure è brutto o bla bla bla, perché mentirei.
      A priori una fiera resta pur sempre un luogo dove un appassionato può sentirsi a casa (più o meno…), ma si potrebbe e si dovrebbe pretendere di meglio!!
      Quello si.
      Personalmente non sono mai andata a quella di Napoli, ma so che anche li il delirio dilaga e me ne tengo ben lontana, anche perché io sono del nord e spararmi chilometri di strada per poi trovarmi incasinata… preferisco di no >___<

      "Mi piace"

    • Si di sicuro. Di certo difficilmente Lucca mi vedrà ancora, ma non desisto per quanto riguarda altre fiere, magari scegliendo il giorno giusto e con un pò di fortuna è ancora possibile gustarsi una fiera che profuma di fumetti e non di “moda del momento”.

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...