Nonostante ormai sono passati più di 20 anni dalla realizzazione di questa storia, ogni volta che ci metto mani, i ricordi di quei pomeriggi della mia adolescenza passata a disegnare riaffiorano delicatamente. Adesso, condividerò questi ricordi con voi, sperando di fare cosa gradita.
Vorrei iniziare a parlare dei protagonisti: Julia & Ethan.
Loro sono nati, come detto già più volte, dalle confessioni di una mia amica che all’epoca si era presa una sbandata per il suo professore di storia. Difatti Ethan insegna storia ed anche il fatto che la protagonista frequenti il liceo, non è un caso, perché anche la mia amica frequentava il liceo. Per quanto riguarda il nome, invece è pura fantasia. All’inizio volevo usare le stesse iniziali del vero professore, ma poi ho optato per il nome Ethan che in quel periodo mi piaceva particolarmente ❤
Effettivamente il “vero” Ethan impartiva delle lezioni extra per aiutare chi aveva delle lacune e, tra le quattro persone che vi prendevano parte, c’era la nostra “Julia”. E’ in parte è proprio grazie a queste lezioni extra, che lei ha iniziato ad essere sempre più incuriosita da questo uomo che si portava dietro una cartella sempre troppo piena! xD
Non so se l’avete notato, ma la cartella di Stevens è particolarmente bombata, è una cosa voluta, perché il vero “Ethan” aveva la cartella così piena che ormai era deformata xD e per questo veniva spesso deriso da me e la mia amica. Non ho mai avuto il piacere di parlare con lui, ma attraverso i racconti che mi faceva “Julia” avevo la sensazione di essere nella loro classe ad assistere alle pesanti e noiose lezioni di “Ethan”.
Julia invece incarna la mia amica. Le sue iniziali: Julia Gilligam sono le stesse iniziali della mia amica, a parte per la lettera “J” che in teoria si dovrebbe leggere “Iulia”, ma io la leggo “Giulia”, quindi G.G le iniziali della Julia reale 🙂
Come la Julia del manga, anche la vera Julia aveva problemi con la materia ed era un pò pasticciona!
Le caratteristiche che accomunano la Julia della storia a quella reale erano il carattere allegro, i capelli lunghi (non così lunghi, però xD ) e l’innata ottusità nei confronti dei sentimenti altrui. La lacrima facile, invece, ho paura che Julia l’abbia ereditata più da me T.T
Bene, la prossima volta parlerò di Micky e Sam ❤
Ora basta, non voglio annoiarvi oltre 🙂
Shio ❤
A parte il fatto che non mi annoi. Trovo che la lacrima facile sia molto dolce ☺️
Aspetto nuove info 😘😘😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie ti adoro!!
Se continuerai a leggere le mie storie, noterai che le lacrime facili sono all’ordine del giorno ^/////^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Certo che continuo e chi smette più ☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: Julia Gilligam | il mondo di shioren