ORANGE

Altra recensione, altro manga… questa volta vi propongo un titolo che arrivato qui da noi in Italia in punta di piedi grazie alla casa editrice Flashbook e non vi nascondo che all’inizio ero perplessa, ma poi quando ho iniziato a sfogliarlo, mi ha trasportata un mondo fatto di sogni, emozioni e rimpianti… ed allora immergiamoci insieme nel mondo di Orange di Ichigo Takano.

Continua a leggere

Pubblicità

Un giorno al Lucca comics…

Ciao a tutti, ieri, venerdì 30 ottobre sono stata ad una delle manifestazioni più importanti per quanto riguarda il mondo degli anime/manga/games. Penso che bene o male, abbiate tutti sentito parlare della fiera di Lucca, no?

Ebbene, il mio non sarà un reportage come tanti, io vi dirò la “mia” unica e cruda esperienza, perché inutile girarci intorno, ormai da anni, il Lucca comics è una cozzaglia di gente che va li non tanto perché appassionata, ma per mettersi in mostra, ma non solo!

Nei miei quasi 20 anni di appassionata, sono stata in diverse fiere sia in Italia che all’estero. Ho visto quella di Roma, quella di Milano, quella di Parigi… insomma, ne ho girate alcune delle più famose e devo dire che nessuna, mi provoca il ribrezzo che provo a Lucca, nessuna!!

Continua a leggere

Autunno nel cuore…

Ciao a tutti,

come state? Spero che stiate tutti bene. 🙂

Io oggi sono un pò malinconica.

Vorrei dare la colpa al fatto che si avvicina il 1° novembre che per molti è una data importante e triste, ma non per me, perché i miei cari non sono qui nella città dove abito, ma in quella da dove provengono i miei genitori e poi, io ho sempre pensato che i nostri cari ce li portiamo nel cuore tutto l’anno e non solo in quella determinata data. Penso che la mia malinconia sia d’attribuire soprattutto al tempo che cambia in continuazione ed alla natura che si sta trasformando pian piano.

Oggi, mentre ero in giro con mia madre, mi sono incantata a vedere un albero nel giardino di un palazzo condominiale. Non era tanto grande, sarà stato alto 3 massimo 4 metri. Aveva la forma che mi ricordava il pino, ma le sue foglie erano piccole ma larghe e di un arancione così intenso da scaldare il cuore. Era davvero bello osservarlo. Un raggio di luce nel paesaggio nuvoloso che la mia città oggi mi offriva e mi ha trasmesso tanta serenità. Sono strana, lo so. Ma mi capita spesso di osservare ciò che mi circonda, di analizzarlo e di metabolizzarlo nel mio corpo. Ho goduto di quel piccolo miracolo della natura ed ora che mi è rimasto solo un vago ricordo, che la sua energia mi ha abbandonata, mi è rimasta la nostalgia di quel momento……

Shio ❤

PS: Oggi ci sarà la seconda parte del primo capitolo di “Eden”.

Vi aspetto 😉

LITTLE SECRET -cap. 8-

Dove eravamo rimasti:
Dopo essersi riappacificata col padre, Sara si sveglia in una città nuova, un luogo tranquillo, popolato da gente anziana dove non esiste lo smog, lo stress della vita quotidiana e dove si apprezzano ancora i gesti e la vita semplice di una volta. La tranquillità di quel posto fa dimenticare alla ragazza l’orrore del suo presente, ma quando scorge sul volto del padre un’espressione tesa, capisce che non è ancora il momento di rilassarsi. Karl lascia la figlia in città e corre all’inseguimento degli intrusi, mentre Sara fa amicizia con un cucciolo di cane… ed ora la storia continua…..

Continua a leggere

Pokemon BookTag

Ciao e buona domenica a tutti, oggi doppio tag!

Il primo è questo simpatico Tag libbroso ispirato ai nostri piccoli amici di casa Nintendo ed allora incominciamo senza indugi!! *^*/

METAPOD
Un libro semplice ma d’effetto

“Gridare amore dal centro del mondo” di Kyouichi Katayama.

Ci ho pensato molto, ma penso che questa, sia la scelta migliore, perché nonostante fin dalle prime pagine, sai già quale sarà l’epilogo della storia, non riesci comunque a fartene una ragione del tutto fino alla fine. Lo stile di scrittura è semplice, non ci sono chissà quali colpi di scena, ma penso che sia proprio questa sua semplicità a renderlo così interessante, così ad effetto!!

***

Continua a leggere

SENTIMENTI -cap. 4-

Piccola premessa:

Mi ero ripromessa di rifare i dialoghi al pc della storia, ma più vado avanti e più mi rendo conto che, essendo molto fitti, rischio che la grandezza del carattere si ridurrebbe fino ad essere illeggibile. Per cui da questo capitolo in poi, il resto della storia verrà postato come l’avete visto nell’altro blog 🙂
Scusate l’inconveniente, ma riadattare i dialoghi per farli entrare nel baloon, in questo caso, significherebbe stravolgere il senso della storia in alcuni punti.

Buona lettura ❤

Continua a leggere

Due curiosità su SENTIMENTI u.u

Nonostante ormai sono passati più di 20 anni dalla realizzazione di questa storia, ogni volta che ci metto mani, i ricordi di quei pomeriggi della mia adolescenza passata a disegnare riaffiorano delicatamente. Adesso, condividerò questi ricordi con voi, sperando di fare cosa gradita.

Vorrei iniziare a parlare dei protagonisti: Julia & Ethan.

 Loro sono nati, come detto già più volte, dalle confessioni di una mia amica che all’epoca si era presa una sbandata per il suo professore di storia. Difatti Ethan insegna storia ed anche il fatto che la protagonista frequenti il liceo, non è un caso, perché anche la mia amica frequentava il liceo. Per quanto riguarda il nome, invece è pura fantasia. All’inizio volevo usare le stesse iniziali del vero professore, ma poi ho optato per il nome Ethan che in quel periodo mi piaceva particolarmente ❤

Effettivamente il “vero” Ethan impartiva delle lezioni extra per aiutare chi aveva delle lacune e, tra le quattro persone che vi prendevano parte, c’era la nostra “Julia”. E’ in parte è proprio grazie a queste lezioni extra, che lei ha iniziato ad essere sempre più incuriosita da questo uomo che si portava dietro una cartella sempre troppo piena! xD
Non so se l’avete notato, ma la cartella di Stevens è particolarmente bombata, è una cosa voluta, perché il vero “Ethan” aveva la cartella così piena che ormai era deformata xD e per questo veniva spesso deriso da me e la mia amica. Non ho mai avuto il piacere di parlare con lui, ma attraverso i racconti che mi faceva “Julia” avevo la sensazione di essere nella loro classe ad assistere alle pesanti e noiose lezioni di “Ethan”.

Julia invece incarna la mia amica. Le sue iniziali: Julia Gilligam sono le stesse iniziali della mia amica, a parte per la lettera “J” che in teoria si dovrebbe leggere “Iulia”, ma io la leggo “Giulia”, quindi G.G le iniziali della Julia reale 🙂

Come la Julia del manga, anche la vera Julia aveva problemi con la materia ed era un pò pasticciona!

Le caratteristiche che accomunano la Julia della storia a quella reale erano il carattere allegro, i capelli lunghi (non così lunghi, però xD ) e l’innata ottusità nei confronti dei sentimenti altrui. La lacrima facile, invece, ho paura che Julia l’abbia ereditata più da me T.T

Bene, la prossima volta parlerò di Micky e Sam ❤

Ora basta, non voglio annoiarvi oltre 🙂

Shio ❤

Riflessioni…

Ultimamente mi ritrovo spesso a riflettere su me stessa, su quello che faccio, su quello che provo e se esiste un modo per esprimere quello che sento. Mi chiedo spesso se quello che faccio arriva al cuore della gente e se lo sto facendo nel modo corretto.

Parlando in privato con la mia fan n.1!!!! Lei sa chi è u.u
mi ritrovo spesso a comunicare i miei “disagi” se così li posso definire e, quella santa fan, è sempre pronta a spronarmi, consigliarmi ed indicarmi una via nuova ed alternativa. Così, da oggi, pensavo di scrivere quello che mi passa per la testa. Di comunicarvi le mie sensazioni, le mie paure (quelle con moderazione o faccio scappare le 24 povere anime che mi seguono sul blog :’D ) e, soprattutto, vorrei comunicarvi le mie gioie. Vorrei avere una specie di linea diretta con voi, una cosa intima tra il blogger ed i suoi iscritti: tra me e voi.

Quindi se avete domande, curiosità, consigli, rimproveri, qualsiasi cosa, non esitate a comunicarlo, sarò ben lieta di discutere e crescere con voi.

In questo momento sono come l’albero di questa foto e voi, siete il sole che sta scaldando, timidamente, la mia corteggia nuda e secca. Non smettete mai di splendere e di donarmi il vostro calore.

Un abbraccio sincero.

Shio ❤